Pinot Gallizio, Asger Jorn e l'Internazionale situazionista. Documenti

L'atto costitutivo della Internazionale Situazionista (I.S.) avviene nel 1957 a Cosio di Arroscia (Imperia). L'I.S. nasce dalla fusione del Movimento Lettrista con il Movimento Internazionale per una Bauhaus Immaginista. Ne sono promotori Guy Debord, Asger Jorn, Pinot Gallizio, Michèle Bernstein, Constant, Walter Olmo, Piero Simondo, Elena Verrone e Rulph Rumney. L'Internazionale Situazionista si caratterizza come movimento rivoluzionario che intende esercitare una critica radicale alla cultura capitalistica, ispirandosi alle ideologie marxiste e anarchiche  ed alle avanguardie artistiche dell'inizio del Novecento.  L'internazionale Situazionista, cui parteciperanno anche alcuni artisti provenienti da altri movimenti, fra cui il Surrealismo e Cobra, resterà in vita fino alla fine del 1960. In questo catalogo vengono presentati molti dei documenti originali del Movimento: dai primi scritti di Asger Jorn (Immagine e Forma - Charme et Mécanique  - Contre le Fonctionnalisme); al Rapport sur la construction des situations (edizione francese e italiana); ai Manifesti originali del Movimento; ai Bollettini e volantini dell'IS; alla grande litografia THE NAKED CITY - Illustration de l'hypothèse des plaques tournantes en psychogeographique. Inoltre cataloghi di mostre di Asger Jorn e Pinot Gallizio.

Per scaricare il catalogo in PDF CLICCA QUI