MARINETTI, Filippo Tommaso
-
Teatro futurista sintetico
Milano, Istituto Editoriale Italiano [1915] - Prima edizione (First Edition)
Primo volumetto del Teatro Futurista Sintetico, distribuito come Fascicolo N. 11, Supplemento al n. 114 de "Gli avvenimenti", Milano, senza data,. Copertina di Carlo Carrà. Contiene Il Manifesto del Teatro Futurista Sintetico e le Sintesi diF. T. Marinetti,...
-
Marinetti + Cangiullo = Teatro della Sorpresa
Livorno, Belforte 1968 - Prima edizione (First Edition)
Manifesto del Teatro della Sorpresa (Nascita e prima Compagnia), dell'Alfabeto a Sorpresa, testi, lettere, versi liberi, sintesi, retroscena delle serate. Foto, tavole e riproduzioni in nero di autografi e schizzi8vo, pp. 172 Brossura (wrappers) Perfetto (Mint) Rif:79285€150
-
-
Mafarka il futurista
Milano, Edizioni futuriste di ''Poesia'' 1910 - Prima edizione italiana (First Italian Edition)
Traduzione dal francese di Decio Cinti
[Rif. Salaris Claudia, Bibliografia del futurismo. Roma, Biblioteca del vascello, 1988] Rif:237314 -
Elettricità sessuale
Milano, Facchi 1920 - Prima edizione (First Edition)
Sintesi futurista. Il volume comprende i 2° e il 3° atto di "Poupées electriques" (già pubblicato nel 1909) in versione rimaneggia, quindici "sintesi teatrali", già apparse in volumi collettivi, e il manifesto del teatro futurista di...
[Rif. Salaris Claudia, Bibliografia del futurismo. Roma, Biblioteca del vascello, 1988] Rif:237315 -
Novelle con le labbra tinte
Milano, Mondadori 1930 - Prima edizione (First Edition)
Simultaneità e programmi di vita con varianti a scelta. Raccolta di racconti preceduta dal saggio «Simultaneità in letteratura
[Rif. Salaris Claudia, Bibliografia del futurismo. Roma, Biblioteca del vascello, 1988] Rif:237345 -
Poemi simultanei futuristi
La Spezia, Edizioni Casa d'arte 1933 - Prima edizione di 5000 esemplari numerati (First edition of 1000 numbered copies)
I cinque poemi che compongono la raccolta erano già apparsi fra il 1931 e il 1933 nelle riviste "La Gazzetta del Popolo" e "Futurismo"
[Rif. Salaris Claudia, Bibliografia del futurismo. Roma, Biblioteca del vascello, 1988] Rif:237948€1400
-
Mafarka il futurista. Romanzo processato
Milano, Sonzogno 1920 - Seconda edizione (2nd Edition)
Nuova Edizione. Traduzione dal francese di Decio Cinti
[Rif. Salaris Claudia, Bibliografia del futurismo. Roma, Biblioteca del vascello, 1988] Rif:237756€100
-
Patriotismo insetticida
Milano, Mondadori 1939 - Prima edizione (First Edition)
Romanzo d'avventure legislative. Riedizione di "Il club dei simpatici"
[Rif. Salaris Claudia, Bibliografia del futurismo. Roma, Biblioteca del vascello, 1988] Rif:237757 -
Spagna veloce e toro futurista
Milano, Morreale 1931 - Prima edizione (First Edition)
Poema parolibero seguito dalla teoria delle parole in libertà (in appendice)
[Rif. Salaris Claudia, Bibliografia del futurismo. Roma, Biblioteca del vascello, 1988] Rif:237287 -
Zang tumb tuuum
Milano, Edizioni futuriste di ''Poesia'' 1914 - Prima edizione (First Edition)
Adrianopoli Ottobre 1912. Un ritratto fotografico dell'Autore, opera di E. Sommariva in antiporta e 1 tavola fuori testo più volte ripiegata
[Rif. Salaris Claudia, Bibliografia del futurismo. Roma, Biblioteca del vascello, 1988] Rif:237288 -
Poemi simultanei futuristi
La Spezia, Edizioni Casa d'arte 1933 - Prima edizione di 5000 esemplari numerati (First edition of 1000 numbered copies)
8vo, pp. 47 Brossura (wrappers) Leggera abrasione e piccola macchia nera in copertina (light damage and blak stain at cover) Molto buono (Very Good)
[Rif. Salaris Claudia, Bibliografia del futurismo. Roma, Biblioteca del vascello, 1988] Rif:237291 -
Tacito, La Germania. Versione di F. T. Marinetti
Milano, Istituto Editoriale Italiano 1928 - Prima edizione (First Edition)
Versione italiana di F. T. Marinetti della Germania di Tacito, con testo latino a fronte. Prefazione di Marinetti. In coda (da pagina 115 a pagina 191) il Discorso su Tacito di Atto Vannucci (1810-1883) "Di Tacito della sua vita e delle sue...
-
La Bandiera Futurista - Marciare non marcire
Milano, Movimento Futurista diretto da F.T. Marinetti 1915
Cartolina postale originale illustrata in rosso, bianco e verde. Al recto la scritta "La bandiera futurista", seguita dal motto "Marciare non marcire". Al verso, l'intestazione tradizionale del Movimento in inchiostro rosso e un'annotazione a china: "Dicembre 1914. Commemorazione di...
€450