AGNETTI, Vincenzo
-
S.p.A. 12.5.1972 - 15.5.1975
Roma, 1975
S.p.A. inteso come registrazione autogestita di esperienze (azioni cfr. titolo) singole e/o collettive, documentate e sollecitate mediante spedizione preventiva e/o successiva, attuate al di fuori di qualunque controllo reale codificato e codificante, prevaricante la matrice...
€550
-
14 proposizioni sul linguaggio portatile
Torino, Galleria Martano/Due 1972 - Prima edizione (First Edition)
8vo (cm 23x12), pp. 36 Legatura con punto metallico (stapled binding) Fioriture limitate alle due pagine centrali (Yellowing of two pages) Molto buono (Very Good)
[Rif. Dematteis Liliana e Maffei Giorgio, Libri d'artista in Italia 1960-1998, Regione Piemonte, 1998] Rif:217685 -
Vincenzo Agnetti
Roma, Cannaviello Studio d'Arte 1975
Catalogo di mostra, Cannaviello Studio d'Arte, Roma, febbraio -marzo 1975. Testi di Achille Bonito Oliva e Filiberto Menna. Scritti dell'Artista. Con immagini in bianco e nero dell'artista e dell'allestimento di Enzo Cannaviello e Sergio Pucci
€70
-
Vincenzo Agnetti. "Adesso l'acqua sa di secchio"
Roma, Studio d'arte contemporanea Giuliana De Crescenzo 1990
Pieghevole d'invito alla mostra "Adesso l'acqua sa di secchio" di Vincenzo Agnetti presso la galleria Giuliana De Crescenzo, Roma, dicembre 1990 - gennaio 1991. Testo critico di Marco Meneguzzo. Tre illustrazioni in bianco e nero
€30
-
Elisabetta d'Inghilterra
Milano, Jabik & Colophon 1976
Locandina a stampa su 4 facciate relativa all'"impianto" per la performance. Fotografie in nero di Giorgio Colombo e Tiziano Ortolani. Testo in italiano e inglese
€150
-
Surplace
Milano, Galleria Toselli 1980
Cartolina invito alla mostra presso la Galleria Toselli, Milano, 8 aprile 1980. Al recto una illustrazione a colori e scritta "surplace", timbro postale al verso
[Rif. Germano Celant, + spazi. Le gallerie Toselli. Johan & Levi Editori. 20119] Rif:231887€50