Rif: 223690

DETHIER, Jean (a cura di)Architetture di terra

Milano,  Electa 1982 - Prima edizione italiana (First Italian Edition)

Volume ideato da Jean Dethier in occasione della mostra presentata al Centre Georges Pompidou - Centre de Création Industrielle, Parigi 28 ottobre 1981 - 1 febbraio 1982. Testi di Paul Blanquart e Jean Dethier. Numerose fotografie a colori e in bianco e nero. Bibliografia

8vo (cm 24x22),  pp. 192 Brossura (wrappers) Piccoli segni a penna al frontespizio(Small pen marksnotes at the title pagine) Molto buono (Very Good)

La première des choses simples que beaucoup apprendront à l'occasion de l'exposition " Architectures de terre ", c'est que, en 1981, un tiers de l'humanité vit dans un habitat de terre crue - sous toutes les latitudes. En France, 15 % des maisons rurales ne sont ni de pierre ni de ciment, ni de bois ni de verre, mais de terre. Les techniques de construction varient pourtant. On les ramène en gros à deux catégories : le pisé qui consiste à compresser la terre dans des coffrages larges d'au moins 50 centimètres, et l'adobe, qui désigne les briques séchées au soleil de nos Égyptiens. Le mot adobe est d'origine arabe, ou peut-être berbère ; très tôt répandu en Espagne, il fut transmis au Nouveau Monde vers le XVIe siècle.

La prima delle cose semplici che molti impareranno dalla mostra "Architetture di terra" è che, nel 1981, un terzo dell'umanità vive in case di terra cruda - a tutte le latitudini. In Francia, il 15% delle case rurali non è fatto di pietra o cemento, legno o vetro, ma di terra. Le tecniche di costruzione variano, tuttavia. Possono essere ampiamente divisi in due categorie: l'adobe, che consiste nel comprimere la terra in forme larghe almeno 50 centimetri, e l'adobe, che si riferisce ai mattoni essiccati al sole dei nostri egiziani. La parola adobe è di origine araba, o forse berbera; si diffuse molto presto in Spagna e fu trasmessa al Nuovo Mondo intorno al XVI secolo.

30

Rubriche

Notizie dal mondo dell'arte, della fotografia, della letteratura, dell'architettura e del design, dei libri illustrati, d'artista, di pregio, rari e di svago...

Archivio Articoli