Rif: 215662

BATTISTI, Emilio (diretto da),Il Politecnico Architettura n.1

Milano,  Edizione a cura dell'Ente 1969

Istituto di Composizione Facoltà di Architettura di Milano. Cooperativa Libraria Univeristaria Politecnico. Testi di Giancarlo Motta (Prospettive di lotta del Moviumento Studentesco e riforma universitaria), Alberto Caruso (Documenti politici dalle sedi), Roberto Segre (L'insegnamento dell'architettura a Cuba), Barbara Miller Lane (Il controllo dell'architettura sotto il regime nazista), Gian Piero Buffi (Dalla città alla metropoli imperialista: saggio di analisi marxista) et al. Fotografie in bianco e nero

4to,  pp. 64 Brossura (wrappers)  Molto buono (Very Good)

"Questo periodico elaborato all'interno della Facoltà di Architettura di Milano, per inziativa di alcuni docenti e studenti propone un impianto editoriale che, se risulterà soddisfacente, potrà essere conservato nel tempo. Si compone di queste sezioni: SITUAZIONE, SCUOLE D'ARCHITETTURA, ANTOLOGIA E LIBRI. L'iniziativa non si propone con discorsi programmmatici di particolare compiutezza, ma con programma di registrare molto attivamente l'evoluzione del dibattito politico sull'Università italiana e del dibattito disciplinare sulle Scuole d'Architettura. I temi politici e della disciplina sono soggetti a verifiche e mutazioni sempre più rapide. I processi di sperimentazione attuati in varie sedi hanno contribuito alla messa in crisi dall'interno, dei contenuti della disciplina [...]
In questo numero la situazione è restituita da un primo contributo politico che mette in realzione il problema generale della riforma con gli antecedenti e le possibili ripercussioni dell'azione del Movimento Studentesco dentro e fuori l'università; vi si utilizzano quali strumenti analitici di appoggio alcuni importanti documenti, tra i quali uno, poco noto, della Facoltà di Sociologia di Trento. Segue un documento riguardante la situazione del Movimento Studentesco nella sede di Palermo in occasione dell'ultima occupazione del luglio scorso"

70