art & literature magazines
-
Chroniques de L'Art Vivant. Special Italie. Novembre 1974 - N. 53
Paris, L'Art Vivant 1974
Numero speciale dedicato all'Italia. Articoli su Bruno Munari (Intervista a Munari di Irmeline Lebeer, Milano ottobre 1974), Mario Merz (Estratto di un'intervista di Harald Szeemann del 30 agosto 1974), Giulio Paolini (testo di Henry Martin), Valerio Adami (testo di Hubert Damisch), Leonardo...
€25
-
Chroniques de L'Art Vivant. Mai 1974, N. 49
Paris, L'Art Vivant 1974
Sommaire: Margit Rowell (Les champs magnétiques de Mirò: une poetique), Willis Domingo (Néo-Tachisme américain), Jacques Lepage (Peinture/Peinture?), Daniel Sauvaget (Pour un affranchissement du timbre-post), Laurent Lamy (Eloge du poil. D'une poétique du...
€25
-
Chroniques de L'Art Vivant. Juin 1974, N. 50. Un numero 50 International
Paris, L'Art Vivant 1974
Sommaire: de Grand-Bretagne (le Vorticisme), des USA (Carl Andre. Interview Irmeline Lebeer), d'Amerique Latine (Crise et alternative), d?Espagne (Villalba/Avant-garde espagnole), de France (Zoltan Kemeny), de Pologne (Lodz et l'avant-garde artistique polonaise), La vie d?artiste II, Carolyn...
€25
-
Chroniques de L'Art Vivant. Juillet/Aout/Septembre 1974, N. 51. Un numero manifeste
Paris, L'Art Vivant 1974
Sommaire: Jean Clair (Du marteau-pilon à l?écomusée), Jacques Lepage (La première rencontre nationale des animateurs en arts plastiques), Marseille: Marginale 74, La Fondation Maeght s?agrandit, Cologne: project 74, La vie d?artiste III, Michel Ragon et Guy Rottier...
€25
-
Chroniques de L'Art Vivant. Octobre 1974, N. 52. Special Festival d'Automne de Paris
Paris, L'Art Vivant 1974
Sommaire: Cinema (Aavant-garde américaine/Avant-garde europeenne), Musique (Le Sonic Arts Union), Danse (Nikolais, Andrew de Groat, Strider, Meredith Monk), Theatre (Wedekind, Victor Garcia, Bob Wilson), Art plastiques (Jacques Monory - Christian Boltanski). Entretien avec Barbara et...
€25
-
Chroniques de L'Art Vivant. Mars/Avril 1975, N. 56. La ville
Paris, L'Art Vivant 1975
Sommaire: Les villes anciennes (Bruxelles, le chaos - Amsterdam, le massacre - Bologne, l?alternative), Les villes nouvelles (Canada, quand les villes sont neuves - USA, Communautés d?artiste a San Francisco - France, quand les cimitières seront pleins), Carte blanche à...
€25
-
Chroniques de L'Art Vivant. Mai 1975, N. 57. Special derniere: retour a la peinture
Paris, L'Art Vivant 1975
Sommaire: La quête de Jean Helion, Olivier Debré (L'espace et son signe), 4 dessins de François Rouan, Garache (Acharné et charnel), Jan Voss (Signes en liberté), Georges Touzens (Pour le gris vers le neuter), Jacqueline Dauriac (Démasquer la painture),...
€25
-
Circoli. Luglio/Agosto 1939, N. 7/8
Roma, Novissima 1939
Sommario: G. Danzi: Chi vincerà la prossima guerra?. Simplicio: L'esposizione di New York. E. Canevari: Se la guerra scoppiasse. G. Gherardi: Santa Caterina - Mistero sacro in VII quadri. C. Scarfoglio: Politica e archeologia in Egeo. A.C. Blanc: Incontri con l'uomo di Neandertal. C. Malaparte:...
[Rif. Asor Rosa Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992] Rif:63969€40
-
Circoli. Ottobre 1939, N. 10
Roma, Novissima 1939
Sommario: S. Angeli: Partono i coloni (poesia). Historicus: La guerra: bilancio della prima fase. T. Col. A. Ravenni: Aspetti della crisi polacca. N. Savarese: Poesie religiose del popolo siciliano. L. Giusso: Metamorfosi della conoscenza. M. Missiroli: Federico III. R. Sartori: Trazione...
[Rif. Asor Rosa Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992] Rif:63970€35
-
Circoli. Novembre 1939, N. 11
Roma, Novissima 1939
Sommario: G.C. Speziale: I sommergibili tedeschi. C. Govoni: Prima estate e altre poesie. N. Moscardelli: Noi e la Vita - poesia. G. Villaroel: Universo - poesia. G. Colamarino: La lotta mediterranea: l'insorgere del fattore italiano. E. Cecchi: Fra Angelico. C. Linati: Letteratura italiana e...8vo, pp. 92 Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good)
[Rif. Asor Rosa Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992] Rif:63973€35
-
Circoli. Giugno 1939, Anno VIII, N. 6. Seconda tiratura
Roma, Novissima 1939
Scritti di: G. Danzi: Oro e cultura. M. Missiroli: I triboli dell'imperialismo francese. C. Malaparte: Una tragedia italiana (romanzo). R. Farinacci: Il perchè del premio Cremona. F. Lori: La relatività nella filosofia naturale. G. Comisso: Fine d'estate (racconto). C. Sbarbaro: Calcomanie.
[Rif. Asor Rosa Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992] Rif:63974€35
-
Circoli, Marzo 1939 - XVII, anno ottavo, n. 3
Roma 1939
Articoli: A. Grande, Italia remota. G. Ansaldo, Papa Pacelli. C. Pavolini, Alberi d'America, H. Hesse, Fuga di giovinezza - I cipressi di San Clemente - Notte (traduzione di G. Pintor). G. F. Natta, L'amico...
[Rif. Dizionario generale degli autori italiani contemporanei. Firenze, Vallecchi, 1974] Rif:208222€40
-
Civiltà delle macchine. Maggio/Agosto 1976, N.3/4
Roma, Edindustria Editoriale 1976
Scritti di Massimo Roatti (Il problema delle origini), Alfonso M. Liquori (Determinismo e probabilità), Elio Mercuri (Capellini: uno scultore della nuova generazione), Vito Apuleo (Visionarietà mediterranea di Giancarlo Isola), Antimo Negri (La futurologia come scienza nuova),...
€28
-
Ingegni d'Arte. Raccolta completa delle copertine della rivista "Civiltà delle Macchine" e le testimonianze artistiche nell'impresa
Roma, Artis Restauro 2014
Catalogo a cura di Sabrina Fiorino, Claudio Canalini, Nicoletta Provenzano, Sabrina Gianiorio. Argomenti: La Direzione di Leonardo Sinisgalli. La Direzione di Francesco D'Arcais. Le Copertine di Leonardo Sinisgalli: un Symposium dell'intelligenza. Le Copertine di Francesco D'Arcais: una Galleria...
€35
-
Civiltà. Anno II, 21 luglio 1941, Numero 6
Milano, Bompiani 1941
Testi di: Roberto Paribeni (Dalmazia), Mario Praz (Foscolo e la grecità), Virgilio Guzzi (Affreschi di Paolo Uccello), Ugo Dettore (Senso dello strumento musicale), Alberto Francini (Marmi e marmorari all?esposizione universale di Roma), Gustavo Giovannoni (Urbanistica romana: da Camillo...
€40
-
-
Coloquio Artes. Marzo 1984, N.60
Lisboa, Fundacao Calouste Gulbenkian 1984
Director José-Augusto França. Scritti di Jean Clarence Lambert (Prague, le collage et Hoffmeister), Luis de Pablo (Autorretrato uno), Fernando Alvarenga (O impressionismo em Alberto Caeiro), Alice Bellony-Rewald (Balthus ou le theatre de la vie), Didier Arnaudet (Sculptures 1966-1969: un art...4to, pp. 84 Brossura (wrappers) Ottimo (Fine) Rif:62988€20
-
Comunità. Giugno 1971, Anno XXV, N. 164
Milano, Edizioni di Comunità 1971
Articoli di Howard Zinn (La storiografia di sinistra), Wassily Leontief (Che cosa non va nel socialismo cubano), Sandro Zanotto (I problemi di Venezia), Ward Just (La società americana negli anni settanta: i militari), Aldo Giobbo (La formazione degli ufficiali in un testo fin de...
€20
-
54 numeri della rivista dal primo gennaio 1938 al 31 maggio 1940.
Macerata, La Nuova Foglio (Altro) 1978 - Ristampa anastatica di tutto il pubblicato
54 numeri della rivista dal primo gennaio 1938 al 31 maggio 1940. A cura di Vittorio Fagone. In antiporta riproduzione di una lettera inedita di Antonio Bruni a Vittorio Sereni in cui sono specificate le caratteristiche editoriali di ''Corrente di Vita Giovanile''. La ristampa è corredata...
€250
-
Costume. Gennaio-Febbraio 1946, N.1, Anno Secondo
Milano, Costume 1946
Redattore Enrico Emanuelli. Articoli di O. Macrì, C. Bo, U. Segre, G. Manzini, V. Sereni (poesie dal ''Diario d'Algeria''), S. Solmi et al.8vo, pp. 144 Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good)
[Rif. Asor Rosa Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992] Rif:63070€35
-
Critica d'Arte. Maggio 1954 - N. 3
Firenze, Vallecchi 1954
Articoli di C.L. Ragghianti (Personalità di pittori a Pompei), Licia Ragghianti Collobi (Luca Cambiaso disegnatore), Enrico Alpino (Una visita a Benedetto Croce) et al. Con 28 tavole e 84 illustrazioni in nero. 8 tavole a colori
€16
-
Critica d'Arte. Settembre 1954 - N. 5
Firenze, Vallecchi 1954
Articoli di C.L. Ragghianti (Aenigmata pistoriensia, 1 - Firenze di Rosai), Panfilo Gentile (Riflessioni sull'arte), Vittorio Stella (L'ultimo Chaplin), Aldo Bertini (Nuovi studi sulla Cappella medicea) et al. Con 16 tavole e 60 illustrazioni in nero. 8 tavole a colori
€16
-
-
Critica d'Arte. Maggio 1955 - N. 9
Firenze, Vallecchi 1955
Articoli di Konrad Fiedler (ll giudizio sulle opere d'arte figurativa, 1876), Charles de Tolnay (Un pensiero nuovo di Michelangelo per il soffitto della Libreria Laurenziana), Irnerio Patrizi (Nota su Simone dei Crocifissi), Gaetano Panazza (Vetrate pavesi) et al. Con 16 tavole e 45...
€16
ci sono 1078 opere
Filtra per Tag:
- architecture & design: magazines
- art & literature magazines
- art: contemporary
- art: european
- art: magazines
- artist's books & visual poetry
- CAPOGROSSI, Giuseppe
- CASTELLANI, Enrico
- design
- GALLIZIO, Pinot
- JOYCE, James
- literature: contemporary
- literature: Europe
- literature: Italy
- literature: magazines
- magazine
- MAPPLETHORPE, Robert
- MARINI, Marino
- MIRO', Joan
- PALADINO, Mimmo
- PARMIGGIANI, Claudio
- PATELLA, Luca Maria
- PENONE, Giuseppe
- photography: magazines
- ROTELLA, Mimmo
- visual poetry
- XX Siecle