Rif: 122673
ARTE DOCUMENTO,Arte Documento. Chiaravalle
Venezia, Marcianum Press 2010
Rivista e Collezione di Storia e tutela dei Beni Culturali diretta da Giuseppe Maria Pilo. N. 26: Chiaravalle. Tra i saggi: ''Gli affrechi di Stefano Fiorentino nel tiburio della chiesa abbaziale cistercense 'restituiti' per l'iniziativa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e di Intesa Sanpaolo''; ''La vulnerabilità del campanile di Torcello e delle altre torri campanarie di Venezia''; ''Cima da Conegliano: un'esposizione rigidamente monografica e senza confronti, una riflessione anche sulla qualità e sensibilità di un'invenzione del paesaggio''; ''La pittura di Giorgione, splendente immagine del vero visibile. Una mostra didattica ed emozionale''; ''Per i cinquecento anni di Jacopo Bassano''; ''Caravaggio, quel pittore 'famoso et eccellentissimo' che mutò l'arte di 'ritrarre dal naturale': la didatticità stupefacente e assoluta dei capolavori''; ''Gerarchie angeliche nella cupola del Battistero della Basilica di San Marco''; ''I campanili veneziani del Trecento e Quattrocento''; ''Sebastiano del Piombo, il recuperato Ritratto del cardinale Ippolito de' Medici''; ''Giacinto Brandi e la chiesa delle Santissime Stimmate di San Francesco in Roma: un caso di felice congiuntura documentaria''; ''Carlo Ludovico Ragghianti. L'eredità di un maestro della critica d'arte a cento anni dalla nascita''
4to, pp. 280 Brossura (wrappers) Ottimo (Fine)€40