Rif: 213072

AA.VV.,I colori del bianco. Policromia nella scultura antica

Roma,  De Luca 2004

Collana di Studi e Documentazione-Musei Vaticani. Testi Vinzenz Brinkmann, Francesco Buranelli, Flemming Friborg, Raimund Wunsche, Hansgeorg Bankel, Paolo Liverani, Stefano Spada, Brigitte Freyer- Schauenburg et al. Numerose illustrazioni a colori e in bianco e nero, di cui alcune a piena pagina

8vo (cm 25x18),  pp. 360 Rilegato, sovracoperta (hard cover, dust jacket)  Perfetto (Mint)

“Il volume nasce come corredo e approfondimento della mostra che tra la fine del 2003 e l'inizio del 2005 ha toccato i tre musei che avevano contribuito alla sua realizzazione: la Gliptoteca di Monaco, la Gliptoteca Ny Carlsberg di Copenaghen e i Musei Vaticani. In occasione dell'edizione vaticana si è tradotto il catalogo apportandovi aggiornamenti e approfondimenti per conferire all'opera un respiro e una diffusione maggiore. Il volume introduce all'affascinante storia della policromia nell'arte antica, argomento di grande fascinazione visiva, che viene qui gratificata dalle ricostruzioni policrome tridimensionali a grandezza naturale di una serie di sculture greche e romane che coprono un arco cronologico di più di mille anni di storia: dall'arcaismo greco al primo periodo bizantino”.

60

Rubriche

Notizie dal mondo dell'arte, della fotografia, della letteratura, dell'architettura e del design, dei libri illustrati, d'artista, di pregio, rari e di svago...

Archivio Articoli