Rif: 205905

CESETTI, Giuseppe (Tuscania, 1902 - Tuscania, 1990),Cesetti e i cavalli

Venezia,  Edizioni del Cavallino 1942 - Edizione originale di 400 esemplari numerati

Testo dell'Artista. Con 11 tavole in bianco e nero e un ritratto fotografico di Cesetti

Bella brossura con riproduzione di un disegno di Cesetti. Stampa a cura di Carlo Cardazzo eseguita dalle Officine Carlo Ferrari in Venezia nel novembre 1941

8vo,  pp. 30 Brossura (wrappers)  Ottimo (Fine)

"Il mio compagno d'infanzia fu Pacioso [...] Pacioso era nato da Nottola; Nottola fu una fattrice che fece la fortuna di mio padre. Ogni anno un vannino, ne ebbe di baie, di storni, di morelli, di saure e balzani. Da essa nacquero altre fattrici, Arminia, Aquilotta, Pomerina, la Servona e Trottola, ma nessuna di esse superò Nottola. Con i cavalli ebbi il primo contatto con la vita, sicchè senza avvedermi presi da essi molti gesti. Gli amici ad un tempo dicevano che il mio modo di ridere somigliasse ad un nitrito e che parlando usavo un linguaggio equino: qualcuno mi immaginò perfino con gli zoccoli" (dal testo dell'Artista).

120

Rubriche

Notizie dal mondo dell'arte, della fotografia, della letteratura, dell'architettura e del design, dei libri illustrati, d'artista, di pregio, rari e di svago...

Archivio Articoli