Rif: 212740
CIARROCCHI, Arnoldo (Civitanova Marche, 1916 - Civitanova Marche, 2004) Arnoldo CiarrocchiI Catalogo generale dell'opera incisa 1932-2002
Roma, De Luca, 2009 - Prima edizione (First Edition)
A cura di Giuseppe Appella. Schede tecnice e immagini di 1309 incisioni dell'Artista
4to, pp. 366 Rilegato tela, sovracoperta, custodia (cloth, dust jacket, slip-case)Nel volume è possibile leggere nei dettagli il lungo e variegato capitolo dedicato a "Vita, opere e fortuna critica" oltre che l'intera produzione dell'artista: dagli esordi alla Scuola del Libro di Urbino (1934), con riferimenti quali Dürer, Rembrandt e G.B. Piranesi, agli anni della Calcografia Nazionale e all'incontro con Morandi (1948-1958) che ne esalta l'inclinazione naturale e la capacità di vedere l'incisione come lo strumento più affine alle sue possibilità espressive. Si assiste, allora, ai recuperi immaginativi della campagna romana e di Roma antica, doppiati dagli abituali percorsi marchigiani che inquadrano uno scenario fremente e limpido che coinvolge lo spettatore nell'immagine divenuta parte di uno spazio reale, e alla sfilata infinita dei personaggi analizzati negli istanti di una quotidianità che estenua e ravviva la forma facendone il riflesso degli intrecci del pensiero (1960-2000). Tra una figura e l'altra, il gruppo straordinario dei paesaggi dell'Asola (1978-1982) in cui meglio non si poteva esprimere l'emozione della luce, la sonorità delle ampie stesure di quel solo vero colore ch'egrave; il nero, il sentimento della vita. Non trascurabile il rapporto con i poeti, iniziato nel 1937 con l'illustrazione di Marino Moretti e continuato, negli anni, con Annibal Caro, G.G. Belli, Trilussa, Leopardi, Pascoli, Di Giacomo, Gide, Carrieri, Zanzotto, Meneghello, De Ronsard, Casadio, Luzi, Ungaretti, Sbarbaro, De Signoribus.
€150
News
Notizie dal mondo dell'arte, della fotografia, della letteratura, dell'architettura e del design, dei libri illustrati, d'artista, di pregio, rari e di svago...
Archivio Articoli