Rif: 215618
MOVIMENTO ARTE CONCRETAArte Concreta. 24 litografie originali
Milano, Salto Editore 1949 - Edizione originale di 250 esemplari numerati e firmati (Original edition of 250 numbered and signed copies)
Afro, Bombelli, Bordoni, Dorfles, Fontana, Garau, Huber, Mazzon, Monnet, Munari, Soldati, Veronesi. Quarta cartella della serie "arte concreta" con 24 litografie originali a colori su quartini sciolti, firmate a matita (eccetto quelle di Afro, Bordoni, una di Fontana, Mazzon, Munari, Soldati e Veronesi che sono firmate solo su pietra). Foglio: cm 32x22. Testo di Giulio Carlo Argan e "Principali avvenimenti dell'arte concreta italiana". Edizione in italiano e francese
Esemplare n. 183. Copertina tipografica. Stampa non indicata (ottobre 1949)
4to (cm 32,7 x 23), pp. 8 + tavole Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good)[Rif. Maffei Giorgio, M.A.C. Movimento Arte Concreta. L'opera editoriale. Milano, Edizioni Sylvestre Bonnard, 2004]
"Prima della guerra, l'esperienza allora chiamata astrattista di Soldati, Veronesi, Munari, Fontana e pochi altri isolati ha documentato una partecipazione italiana a quest'ultimo tentativo d'internazionale figurativa, che aveva il suo centro ideale nella “Bauhaus”. Dopo la guerra, altri artisti hanno raggiunto quella sparuta avanguardia e si è profilato, anche in Italia, un ben definito indirizzo concretista. La critica, è in generale, contraria a queste nuove ricerche: disposta, nel migliore dei casi, ad accettare una generica polemica antinaturalistica, ma ostinata ad esigere l'ispirazione e il sentimento, a valutare come deformazione poetica o ultima convulsione romantica forme che sono invece essenzialmente costruttive, pedagogiche, intese a liberare la figurazione dagli impulsi emozionali" (Giulio Carlo Argan).
GUARDA IL VIDEO
Rubriche
Notizie dal mondo dell'arte, della fotografia, della letteratura, dell'architettura e del design, dei libri illustrati, d'artista, di pregio, rari e di svago...
Archivio Articoli