Rif: 233177

BRAUN, Bjorn (Berlino, 1979)Bjorn Braun

Torino,  Hopefulmonster 2018 - Prima edizione (First Edition)

Testi di Valentina Bruschi, Ignazio Mortellaro in italiano e inglese. Con 24 immagini a colori

Cm 12x9,  pp. 72 Brossura (wrappers)  Perfetto (Mint)

Björn Braun trasforma oggetti trovati, esponendo il potenziale narrativo dei materiali attraverso lievi interventi. Gran parte del suo lavoro utilizza la natura come punto di partenza: spesso collabora con uccelli, topi o api, trasformando i resti delle loro attività - nidi, tane, uova abbandonate e piume - in sculture. Il processo equivale all'opera d'arte che ne deriva, spesso determinata dal caso. Una sensibilità minimalista presiede al lavoro di Braun, ma è stravolta dall'uso di materiali naturali umili, che tracciano un parallelo diretto con l'Arte Povera. Il lavoro di Braun possiede anche un aspetto performativo e ironico di alchimia beuysiana, in quanto spesso bolle, mescola e cuoce materiali organici nelle loro forme scultoree finali. Un'economia di mezzi presiede a tutto il suo lavoro, poiché nulla viene mai scartato, ma solo riutilizzato.

16