Rif: 229939

BRUS, Gunter (Ardning, 1938)BRUSEUM. Ein Museum fur Gunter Brus

Ostfildern,  Hatje Cantz 2011 - Prima edizione (First Edition)

Ricco volume retrospettivo realizzato in collaborazione con la Neue Galerie Graz, Universalmuseum Joanneum, a cura di Peter Weibel e Christa Steinle. Ampiamente illustrato con fotografie, opere, locandine, bozze, progetti di Gunter Brus. Biografia illustrata, cronologia delle performance, mostre personali, bibliografia. Edizione tedesca

8vo (29x22,5 cm),  pp. 654 Rilegato (hardback)  Ottimo (Fine)

Günter Brus insieme a Otto Mühl, Hermann Nitsch, e Rudolf Schwarzkogler è stato fondatore dell'Azionismo Viennese, un movimento artistico di Body art che cercando di superare i confini tradizionali della pittura e del fare artistico assunsero il corpo come luogo dell'azione, dando vita ad alcune tra le più violente, simboliche e autodistruttive performance degli anni sessanta. Il movimento utilizzò l'autolesionismo, il dolore e lo shock catartico del pubblico come protesta contro la repressione culturale che la società austriaca esercitava sulle pulsioni dell'individuo. Fu arrestato due volte per le sue provocazioni contro la pubblica morale e minacciato anche di morte si rifugiò a Berlino fino al 1970.

Le sue opere sono esposte nei più autorevoli musei d'arte d'Europa e d'America.

75