Rif: 235660

AA. VV.I live in constant fear of the Western descent into. But I digress. The club is bumping, the alcohol is flowing, everybody looks good. There is much pain in the world but not in this room

Torino,  Axis Axis / Fondazione Sandretto Re Rebaudengo 2023 - Prima edizione di 1000 esemplari numerati (First edition of 1000 numbered copies)

Volume curato dai curatori in residenza YCRP 2023 della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Ariane Sutthavong, Christy Eóin O'Beirne e Katherine Jemima Hamilton, e include contributi di Riccardo Benassi, Sandra Cane, Ilenia Caleo, Giulia Crispiani, Andrea Lo Giudice, Flavia Tritto e un'intervista a Franco "Bifo" Berardi

Cm 19x12,  pp. 200 Brossura (wrappers)  Nuovo (New)

L'edizione è la seconda parte di una duplice manifestazione: una mostra incentrata sulla ri-eroticizzazionedei corpi (politici) e questo libro, che comprende testi e opere visive riguardanti la rivitalizzazione del linguaggio attraverso la poesia.

Come raccolta di poesie, saggi e altri interventi testuali e visivi di artisti italiani, il libro implementa il linguaggio poetico come strategia per resistere alla costante appropriazione egemonica. Le strutture del capitalismo hanno ridotto il linguaggio a uno scambio di informazioni, privandolo del suo potere e potenziale affettivo e quindi politico. Come scrive Franco Berardi in Respiro, "la poesia è proprio l'eccesso che va oltre i limiti del linguaggio, cioè oltre i limiti del mondo stesso". I contributi di questa pubblicazione lavorano in questa terra dell'eccesso, concependo il linguaggio, la politica e l'amore al di là della circolazione e dello scambio informativo, rinvigorendo la nostra immaginazione sociale e politica. 

18