Rif: 231884
ORI, Luciano (Firenze 1928 - Firenze, 2007)Luciano Ori
Firenze, Indiano Grafica 1984
Invito alla mostra presso la Galleria L'Indiano grafica, Firenze, 10 marzo 1984.
Cm 10,5x15,5 Cartolina (card) Perfetto (Mint)L'attività artistica di Luciano Ori si evolve dalla pittura post-metafisica dei suoi primi anni, alla pittura astratta degli anni cinquanta, alla pittura tecnologica ed alla poesia visiva degli anni Sessanta, quando aderisce al Gruppo 70 fondato da Eugenio Miccini e Lamberto Pignotti. Fra le mostre personali e le collettive nazionali e internazionali cui Ori partecipò si segnalano: Linee della ricerca artistica in Italia, 1960-1980 a cura di Nello Ponente, presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma (1981); La scrittura visuale in Italia, 1960-1970, presso lo studio Morra di Napoli (1985); Il museo sperimentale di Torino.Arte italiana degli anni Sessanta nelle collezioni della Galleria civica d'arte moderna, a cura di Mirella Bandini e Rossana Maggio Serra, presso il castello di Rivoli, Torino (1985); l'XI Quadriennale nazionale d'arte presso il Palazzo dei Congressi di Roma(1986); The artist and the book in twentieth century Italy, a cura di Ralph Jentsch, presso il Museum of modern art di New York (1992-93) e, a Venezia, presso la Peggy Guggenheim Collection (1994); Continuità. Arte in Toscana 1945-2000, presso Palazzo Strozzi a Firenze, Palazzo Fabroni a Pistoia e al Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato (2002).
€20