Rif: 227253

MANZONI - Celant, Germano (a cura di)Piero Manzoni

Milano - Torino,  Electa - Castello di Rivoli 1992

Catalogo della mostra tenutasi presso il Castello di Rivoli - Museo d'Arte Contemporanea, Rivoli 6 febbraio - 3 maggio 1992. Testi di Germano Celant, Jean-Pierre Criqui, Nancy Spector, Francisco Calvo Serraller, Jens Henrik Sandberg, Ida Gianelli. Numerose illustrazioni a colori e in bianco e nero. Catalogo delle opere esposte, Biografia, Bibliografia

8vo,  pp. 242 ca. Brossura (wrappers)  Ottimo (Fine)

L'attività di Piero Manzoni è racchiusa in poco più di cinque anni, dal 1957, data in cui comincia ad affermarsi come artista, al 1963  quando muore nel suo studio. La sua ricerca affronta la mercificazione dell'oggetto estetico e il sistema socio-economico che la legittima. Questa riflessione avviene secondo multiformi strategie estetiche e concettuali, attraverso una simulazione delle pratiche artistiche. Manzoni colloca la sua critica all'interno del sistema dell'arte, tramite azioni che scaturiscono da una volontà di impiegare tutti i possibili vettori, dalla concretezza materica dei quadri Achromes al corpo stesso dell'artista, fino a comprendere l'utilizzo delle proprie funzioni organiche, del proprio fiato, delle impronte digitali.

100

Rubriche

Notizie dal mondo dell'arte, della fotografia, della letteratura, dell'architettura e del design, dei libri illustrati, d'artista, di pregio, rari e di svago...

Archivio Articoli