Rif: 237093

BLADEN, Ronald (Vancouver, 1918 - New York, 1988)Ronald Bladen

New York,  Fischbach Gallery 1967

Catrtolina di invito alla mostra presso la Fischbach Gallery, New York, 3-21 Gennaio 1967

Cm 10,8x16,2 Cartolina (card)  Ottimo (Fine)

Ronald Bladen, pittore e scultore americano di origine canadese, uno dei padri del Minimalismo, studiò alla Vancouver School of Art  dal 1937 al 1939, ed in seguito alla California School of Fine Arts di San Francisco. Nel 1962, espose per la prima volta i suoi dipinti su compensato alla Brata Gallery e alla Green Gallery di New York. L'anno successivo realizzò le sue prime sculture colorate autoportanti da assi di compensato con montanti metallici. Da questo momento si dedicherà esclusivamente alla scultura. Nel 1964, espose la sua prima scultura, "White Z" , in una mostra alla Park Place Gallery di New York che gli valse ta la National Medal of Arts del National Endowment of the Arts.
Il riconoscimento di Bladen come uno dei padri ispiratori del Movimento minimalista avverrà nel 1966, quando espose la scultura "Three Elements" alla mostra "Primary Structures Younger American and British Artists", al Jewish Museum di New York. Alla mostra parteciparono Carl Andre , Dan Flavin , Donald Judd , Sol LeWitt , Walter De Maria Robert Morris, artisti che da allora guarderanno a lui come figura di riferimento del minimalismo.

L'anno seguente partecipa alla mostra "Scale as Content" alla Corcoran Gallery of Art di Washington, dove espone la sua scultura monumentale, "The X". Due importani mostre del 1968 lo vedono fra i principali protagonisti:  "Scultura americana contemporanea" al Whitney Museum of American Art, New York e  "Documenta 4" di Kassel con il gruppo della Minimal Art.

Dopo la sua morte importanti mostre si sono susseguite, quali: nel 1991 "Ronald Bladen: Early and Late" , San Francisco Museum of Modern Art - nel 1995 "Ronald Bladen: Disegni e modelli scultorei" , Weatherspoon Art Gallery, The University of North Carolina - nel 1998 "Scultura Ronald Bladen" , Kunsthalle Bielefeld, Bielefeld, Germania - nel 1999 "Ronald Bladen: Opere selezionate" , PS1/ MoMA Contemporary Art Center, NY - nel 2004 Un futuro minimo? L'arte come oggetto. 1958–1968 , The Museum of Contemporary Art Los Angeles - nel 2007 "Ronald Bladen-Scultura"  Neue Nationalgalerie, Berlino.

18