Rif: 213831

GROSZ, George (Berlino, 1893 - Berlino, 1959),Un piccolo si e un grande no

Milano,  Longanesi  (Il Cammeo) 1948 - Prima edizione italiana (First Italian Edition)

55 illustrazioni e 10 tavole f.t.  in bianco e nero ed una a colori. Una fotografia dell'artista in bianco e nero di Ellen Ehrman in antiporta. Traduzione di Luca Pavolini

8vo,  pp. 350 Rilegato mezza tela (half-cloth binding) Senza sovracoperta. Pagine leggermente brunite ai margini (Pages lightly browned to edges. Without dust jacket) Molto buono (Very Good)

"Fortuna che i ricordi non si possono fotografare; e lo dico pur sapendo che il lettore preferisce una biografia ben chiara e precisa. Questa è una terra pragmatica. Questo è un paese che ama i fatti e i propri personaggi. Se, nella mia autobiografia, sarò qua e là un po' meno preciso di quanto dovrei, non è perchè molti miei oggetti, lettere, note e documenti sono andati distrutti nella soffitta d'una casa bombardata a Berlino. No. Per dir la verità, anche se avessi davanti tutto questo materiale: note intorno alla prima guerra mondiale, le lettere, i passaporti, le fotografie di famiglia, le missive amorose, tutto ciò che si accumula su un individuo nel corso di un'esistenza turbolenta, come le conchiglie sulla carena di una nave, non vi ricorrerei".  George Grosz.

40