Più che l'amor poteron le zucchine
[dal racconto di Novelli]
Spaghetti con le zucchine di Luciano
800 g di zucchini, 400 g di spaghetti, 30 g di burro, 70 g di parmigiano, 70 g di gruyère, un mazzetto di basilico e qualche foglia di menta
Tagliate le zucchine a rondelle e friggetele in olio d'oliva. Salatele. Condite gli spaghetti ben al dente con le zucchine, tre o quattro cucchiai dell'olio che avete usato per friggerle, il burro, i formaggi e festoni di basilico, ove mai voleste renderli più "sciuliarelli", utilizzate l'acqua di cottura della pasta.
Per finire, berrete un buon vino bianco. Propongo un Greco.
[dal ricordo di Di Maio]
Quando per l'ennesima volta Claudio accenna alla "vertenza" delle zucchine alla Nerano, ascoltata nuovamente la sua versione, mi convinco che sarà proprio così: ha ragione Claudio.
Intanto arrivano gli amici e anche Luciano, che è quasi sempre tra i primi. Si sistema nella sala da pranzo, lo raggiungo per scambiare due chiacchiere, e inevitabilmente torna a soffermarsi sulla vecchia storia: il "mistero" delle zucchine alla Nerano. Certamente grande gioco ha l'amicizia, perché mi lascio persuadere: è Luciano ad aver ragione.