Rif: 218728

KERTESZ, André (Budapest, 1894 - New York, 1985)André Kertész 1912-1985

Milano - New York,  Federico Motta Editore - International Center of Photography 1990 - Prima edizione di 1000 esemplari (I ed. of 1000 copies)

Prefazione di Cornell Capa ("André: un ricordo personale"). Saggio di Hal Hinson ("Piccoli avvenimenti"). A cura di Susan Harder e Hiroji Kubota. 152 grandi tavole in b/n e illustrazioni n.t. Cronologia di Susan Harder

Stampato e legato in Giappone

4to (cm 36x29),  pp. 206 Rilegato tela, sovracoperta (cloth, dust jacket)  Ottimo (Fine)

"Quella qui presentata è una scelta particolarmente significativa dell'opera dell'Artista. Inizia con le prime realizzazioni eseguite a diciott'anni a Budapest, procede attraverso le trionfanti immagini degli anni Venti a Parigi e raggiunge l'apice con le vedute di New York catturate praticamente finchè non sopraggiunse la morte, all'età di novantun'anni [...] Riprodotte in facsimile, le 175 immagini e oltre raccolte in questo volume rappresentano le più grandi realizzazioni dell'Artista. Esse includono le iniziali scene idilliache dell'Ungheria negli anni che precedettero la prima guerra mondiale e gli studi curiosamete delicati di truppe da combattimento durante il conflitto. I capolavori di Kertész includono ritratti di Colette, Eisenstein, ed altri artisti di primo piano; i nudi distorti; e perfetti colpi d'occhio dei parchi e delle strade della Città di Luce. Le immagini che seguono provengono dai viaggi in Giappone e dalla lunga permanenza nel Greenwich Village a New York."

350