Rif: 225076

FEUERHELM, Brad (La Crosse, 1977)Mondo Decay (con audiocassetta)

Torino,  Witty Books 2021 - Prima edizione di 500 esemplari (I edition of 500 copies)

Mondo Decay combina il libro d'artista di Brad Feuerhelm e la musicassetta della band Nun Gun. Fotografie a colori di Brad Feuerhelm. Testi di Michael Salu. Design di Alice Figus

4to (20x 29,7 cm),  pp. 144 Brossura (wrappers)  Ottimo (Fine)

Nun Gun is a band comprised of artist Brad Feuerhelm and musicians Lee Tesche and Ryan Mahan from the band Algiers. Experimental in form, the project Mondo Decay refers to the group's use of Italian Mondo Cannibal Films of the 70s and 80s. The original soundtracks of these films have been enlisted, changed and mutated from such classic films as Cannibal Ferox, Cannibal Holocaust and Zombi. The experimental form of the work is in its slowed and broken down examination of the original soundtracks. The group have engineered a "Goth N' Screwed" version of the material based largely on Houston's DJ Screw's model of similar repute. The photographic images included by Feuerhelm offer a further note on what an accelerated post-industrial world of fragmentized urbanity could look like. The exoticism found in original Mondo films has been subverted to look at the failings of capitalism in the West instead of the "savage" tropical climes as employed by the genre's directors. Nun Gun purports to flip the lens on what is exotic now and what life feels like under the extended lockdown and racialized moment.


I Nun Gun sono una band composta dall'artista Brad Feuerhelm e dai musicisti Lee Tesche e Ryan Mahan della band Algeri. Sperimentale nella forma, il progetto Mondo Decay fa riferimento all'utilizzo da parte del gruppo di film italiani Mondo Cannibal degli anni '70 e '80. Le colonne sonore originali di questi film sono state mutuate da film classici come Cannibal Ferox, Cannibal Holocaust e Zombi. La forma sperimentale dell'opera sta nell'esame rallentato e scomposto delle colonne sonore originali. Il gruppo ha progettato una versione "Goth N 'Screwed" del materiale basata in gran parte sul modello di DJ Screw di Houston. Le immagini fotografiche incluse da Feuerhelm offrono un'ulteriore nota su come potrebbe essere un mondo post-industriale. L'esotismo dei film originali di Mondo è stato sovvertito per guardare ai fallimenti del capitalismo in Occidente invece che ai climi tropicali "selvaggi" impiegati dai registi del genere. Nun Gun cerca di capovolgere l'obiettivo su ciò che è esotico ora e su come viene percepita la vita sotto il lockdown e il momento di razzializzazione.

30