Rif: 225619
SOTH, Alec (Minneapolis 1969)Sleeping by the Mississippi
Gottingen, Steidl 2008 - Terza edizione (3rd Edition)
Essays by Patricia Hampl and Anne Wilkes Tucker. Photographs by Alec Soth / Saggi di Patricia Hampl e Anne Wilkes Tucker. Fotografie di Alec Soth
8vo (cm 28x29), pp. 120 Rilegato tela con tavola applicata al piatto anteriore (original full cloth with inlay to front cover) Perfetto (Mint)Sleeping by the Mississippi by Alec Soth is one of the defining publications in the photobook era. First published by Steidl in 2004, it was Soth's first book, sold through three print runs, and established him as one of the leading lights of contemporary photographic practice.
Evolving from a series of road trips along the Mississippi River, Sleeping by the Mississippi captures America's iconic yet oft-neglected ‘third coast'. Soth's richly descriptive, large-format colour photographs present an eclectic mix of individuals, landscapes, and interiors. Sensuous in detail and raw in subject, Sleeping by the Mississippi elicits a consistent mood of loneliness, longing, and reverie.
Like Robert Frank's classic The Americans, Sleeping by the Mississippi merges a documentary style with poetic sensibility. The Mississippi is less the subject of the book than its organizing structure. Not bound by a rigid concept or ideology, the series is created out of a quintessentially American spirit of wanderlust. Sixteen years since the book was first published, the artist's lyrical view has undoubtedly acquired a nuanced significance – one in which hope, fear, desire and regret coalesce in the evocative journey along this mythic river.
Sleeping by the Mississippi di Alec Soth è una delle pubblicazioni più importanti dell'era dei libri fotografici. Pubblicato per la prima volta da Steidl nel 2004, è stato il primo libro di Soth, venduto in tre tirature, e lo ha affermato come uno dei protagonisti della pratica fotografica contemporanea.
Nato da una serie di viaggi su strada lungo il fiume Mississippi, Sleeping by the Mississippi cattura la "terza costa" americana, iconica ma spesso trascurata. Le fotografie a colori di grande formato e riccamente descrittive di Soth presentano un mix eclettico di individui, paesaggi e interni. Sensuale nei dettagli e crudo nei soggetti, Sleeping by the Mississippi suscita uno stato d'animo coerente di solitudine, desiderio e reverie.
Come The Americans di Robert Frank, Sleeping by the Mississippi fonde lo stile documentaristico con una sensibilità altamente poetica. Non vincolata da un concetto o un'ideologia fissa, la serie si sviluppa dal desiderio tipicamente americano di viaggiare. A sedici anni dalla prima pubblicazione del libro, la visione lirica dell'artista ha senza dubbio acquisito un significato sfumato, in cui speranza, paura, desiderio e rimpianto si fondono nel suggestivo viaggio lungo questo mitico fiume.
€280