Rif: 107892
GIACOMELLI, Mario (Senigallia, 1925 - Senigallia, 2000),Il teatro della neve, 1985
Fotografia originale in bianco e nero timbrata, titolata e firmata a penna al verso (da ''Il teatro della neve'' di Francesco Permunian, Mario Giacomelli, Via Mastai 24, 60019 Senigallia, An). Con una nota dell'Artista a penna, sempre al verso, sul modo di disporre la fotografia sulla parete e sulla pagina, in occasione dell'esposizione e del relativo catalogo. Pubblicata in Enzo Carli, ''Giacomelli. La forma dentro. Fotografie 1952-1995'', catalogo della mostra di Senigallia, Rocca Roveresca 1995
Stampa alla gelatina sali d'argento
Cm 29,7x39,7 Ottimo (Fine)Per Giacomelli il soggetto è l'emozione, lo scopo principale della sua fotografia, elabora l'immagine in fase di stampa, aggiungendo o togliendo realtà all'immaginario. E' narrativo e la sua armonia è modulata dalla successione e connessione delle immagini. I suoi racconti per immagini sono orientati sui temi angoscianti dell'esistenza: l'amore, la sofferenza, il fluire inesorabile del tempo, la madreterra, la vecchiaia, la memoria e il ricordo. Le serie fotografiche sono modulate dalla poesia di brani di C. Pavese, padre David Turoldo, E. Lee Masters, F. Permunian, G. Leopardi, E. Montale, M. Luzi, L. Adams, V. Cardarelli, E. Dickinson e, filtrate dalla sua interiorità, rese in astrazioni magiche della realtà. I versi di Permunian che ispirarono la serie de ''Il teatro della neve'' sono riprodotti al verso, insieme al titolo: ''Luna vedova per strade di mare/io non ho più sonni da dormire/nel bianco mattatoio di casa mia./Bianchi lenzuoli in un labirinto di specchi/sono i giorni che un vento malsano sbatte/e ribatte quali bandiere di sconfitta''