Rif: 222725

PIGNOTTI, Lamberto (Firenze, 1926)Con un cucchiaino di zucchero...

Roma,  Edizione a cura dell'Artista 1995

A plate numbered and signed by the author (Cm 50x35, copy p.d.a.)

Cm 50x35 Molto buono (Very Good)

La tavola è il frutto dell'interesse dell'Artista per i francobolli:

“Non sono un collezionista, ma un raccoglitore. Quando ero piccolo, instradato da mio padre, avevo cominciato a mettere da parte un francobollo per ogni Stato, ma la cosa è finita presto. Dei francobolli mi attirano le dimensioni, questo modo di sintetizzare in poco spazio una serie di elementi. Qualcuno ha definito i miei «francobolli» come «minuscografia»; diventano poesia visiva".

A proposito della diffusione dei lavori dedicati ai francobolli Pignotti dice:

"Bisogna andare indietro agli anni Sessanta, ed ebbero reazioni contrastanti, tanto che qualche volta sono stati diffusi un po' di contrabbando, come avvenne a Pechino all'epoca di Mao. Da una parte c'erano giornali che suggerivano ai lettori di non perdere tempo con le mie iniziative, dall'altra la critica di un certo livello ha mostrato una discreta attenzione. I primi utilizzano l'«Italia turrita» cui ho aggiunto frasi sconclusionate, ma poi ho impiegato esemplari di altri Paesi, come Stati Uniti, Francia, Regno Unito... Alcuni li ho ripresi negli ultimi tempi, proponendoli non più dal vero ma rappresentandoli su tela emulsionata. Devo fare sempre cose che mi divertono e diverse; non sono un perfezionista”.

150