Fresco. La nuova illustrazione
La rassegna pensata dalla Libreria Marini per dare spazio e voce ai nuovi linguaggi dell'illustrazione, nell'incontro fra artisti affermati e emergenti.
La rassegna, iniziata a gennaio 2020, ha subito numerose interruzioni, ma continua, nonostante questo, il suo percorso, diventando triennale!
Si concluderà a dicembre 2022.
La Libreria Marini sarà lo spazio dove vedere e conoscere il lavoro di 11 illustratori scelti per stile, capacità di innovare e raccontare attraverso il disegno.
Attingendo ad un panorama nazionale vivacissimo e dinamico, sono stati scelti illustratori e illustratrici da noi particolarmente amati e apprezzati, che saranno proposti con esposizioni di opere originali, schizzi, quaderni, libri, magazine, nella sede romana al Pigneto.
L'intento della rassegna è duplice. Da un lato, rendere evidente come l'enorme disponibilità fornita dai nuovi mezzi digitali abbia dato nuovo impulso e nuova energia al mondo dell'illustrazione, permettendo un mix di tecniche tradizionali e consolidate con soluzioni nuovissime. Dall'altro, sottolineare come, soprattutto nell'ultimo decennio, l'illustrazione sia diventata molto di più che un modo di illuminare le parole ma ricerca di autonomia e di una identità stilistica vera e propria da parte degli artisti. Con soluzioni a volte inaspettate e che possono fuoriescire dall'utilizzo esclusivo della carta.
L'illustratore come autore. L'illustratore come artista. L'illustratore come veicolatore di convinzioni politiche, preoccupazioni sociali ed estetiche (a prescindere da testi e committenti).
Siamo lieti di presentare gli 11 nomi che daranno vita e respiro a FRESCO. La nuova illustrazione:
Luciop / 23 Gennaio 2020 - 18:30
Lucio Passalacqua, in arte Luciop, è un fumettista e illustratore palermitano. Ha pubblicato per Shockdom Benvenuti a Lalaland – Volume 1 e Benvenuti a Lalaland – Volume 2. Collabora con Jacobin Italia, Scomodo, Uomini nudi che corrono, Tatanka e This Is Not A Love Song.
Clicca qui per vedere le fotografie dell'inaugurazione
Laura Angelucci / 20 Febbraio 2020 - 18:30
Nasce, vive e lavora a Roma. Gattara pazza e cinefila disegna quello che le passa davanti e per la testa.
Ha lavorato all'autoproduzione di "Breve e modesta guida per trovare il tetto nel quadrante est di Roma''. Collabora con diverse realtà come illustratrice e grafica.
Clicca qui per vedere le fotografie dell'inaugurazione
Antonio Pronostico / 16 ottobre 2020 - 18:30
Nato nel 1988, vive e lavora a Roma. Ha collaborato con Frigidaire, Il Male di Vauro, Arci, Mei (Meeting delle etichette indipendenti), Il Salvagente, Left, il festival Letteraria, Mondadori ed altri. Attualmente collabora con diverse realtà editoriali fra cui Jacobin Italia e L'Espresso.
Clicca qui per vedere le fotografie dell'inaugurazione e le opere in vendita
Chiara Lanzieri / 17 giugno 2021 - 18:30
Nasce a Roma, dove vive e lavora. Si diploma allo IED in graphic design, ora lavora come illustratrice/grafica freelance. Le sue illustrazioni sono comparse su riviste nazionali e internazionali come The New Yorker, GQ Usa, La Stampa, Marie Claire.
Clicca qui per vedere le fotografie dell'inaugurazione
Elisa Seitzinger / 29 ottobre 2021 - 18:30
Vincitrice del Premio Illustri 2018 - categoria Design e selezionata all'omonimo Festival nel 2019 Elisa Seitzinger ha esposto in numerose gallerie in Italia e all'estero, lavora come illustratrice, artista visiva e docente di morfologia e dinamica dell'immagine allo IED di Torino. Tra i suoi clienti: La Repubblica, L'Espresso, Rolling Stone, RAI, BBC, National Geographic, Warner Music Group, Taschen, Etro.
Clicca qui per vedere le fotografie dell'inaugurazione e il libro in vendita
Irene Rinaldi / 21 aprile 2022 - 18:30
Vive a Roma. Collabora con diverse case editrici e con riviste italiane e internazionali come "L'Espresso" e "The New York Times". Parte cruciale del suo lavoro è legata allo studio dell'incisione e della stampa artigianale, per la creazione di stampe e piccole edizioni.
Clicca qui per vedere le fotografie dell'inaugurazione
Laura Pittaccio / 19 maggio 2022 - 18:30
Laura Pittaccio, nata a Messina nel 1986 attualmente vive a Bergamo. Laureata in Arti visive e Discipline dello spettacolo indirizzo Grafica, ha lavorato per tre anni nel campo della grafica e dell'illustrazione. Nel 2016 ha terminato la scuola di formazione professionale per illustratori MIMASTER a Milano, adesso collabora con case editrici e quotidiani, fra i quali Il sole 24 ore, Repubblica salute.
Clicca qui per vedere le fotografie dell'allestimento
Giada Ganassin / 30 giugno 2022 - 18:30
Nata nel 1988 ad Ivrea, Giada Ganassin ha studiato information design alla Design Academy di Eindhoven per poi spostarsi a Parigi. Autodidatta nel disegno a mano come nell'utilizzo degli strumenti di lavoro, Giada disegna personaggi sospesi nello spazio e nel tempo che parlano attraverso la poesia e semplicità della forma.
Clicca qui per vedere le fotografie dell'evento e le opere in vendita
Manfredi Ciminale / Ottobre 2022 - 18:30
Nato a Bologna nell'89. Da sempre vive a Roma dove svolge la professione di illustratore che cerca di far convivere pacificamente con la passione per i viaggi in bicicletta. Ha collaborato come copertinista con case editrici tra cui Einaudi e Laterza e con riviste come Jacobin Italia, Il Venerdì di Repubblica e Linus. Ha una passione smodata per i mondi microscopici.
Elisa Talentino / Dicembre 2022 - 18:30
Elisa Talentino (Ivrea 1981) è un'artista che lavora con illustrazione, grafica d'arte, pittura e animazione.
Tra le sue collaborazioni spiccano quelle con The New York Times, The Washington Post, Goethe Institut, La Repubblica, La Stampa, Mondadori, Einaudi, Bompiani, Il Saggiatore, Edizioni e/o. È specializzata in stampa d'arte: attraverso la tecnica della serigrafia realizza personalmente stampe con tecniche pittoriche e incisorie sperimentali.
Emiliano Ponzi /
Vive e lavora a Milano. Le sue illustrazioni compaiono in pubblicità, riviste, libri, giornali e animazioni, per clienti che includono The New York Times, Le Monde, The New Yorker, Louis Vuitton, Moma NY, Cartier, Der Spiegel, Penguin Books, Hyundai, Esquire e Amnesty Internazionale. Tra i clienti italiani figurano Armani, Bulgari, Gucci, Martini, La Repubblica, Feltrinelli, Lavazza, TIM, Pirelli, Ferrari. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti.
Segnalazioni e articoli su Fresco:
-frizzifrizzi
-The Parallel Vision-Storie di cultura da Roma
-Corriere della Sera - Tempo Libero: Lunedì 3 febbraio 2020, articolo di Federica Manzitti.
-Zero.eu