Manu Blazquez: Linea d'Argento. Articolazioni grafiche a partire dal libro "Il gesto e il segno" di Guido Strazza
Questa settimana è passato a trovarci in libreria l'artista spagnolo Manu Blazquez per presentarci il suo ultimo libro d'artista di cui siamo felici di parlarvi.
Il libro in questione è Linea d'Argento. Articolazioni grafiche a partire dal libro "Il gesto e il segno" di Guido Strazza che l'artista ha realizzato in occasione di una residenza d'artista presso l'Accademia di Spagna nel 2022.
“Questo progetto è come un viaggio nello spazio e nel tempo, il cui punto di partenza e riferimento è un altro libro che mi accompagna de sempre: Il gesto e il segno di Guido Strazza”.
Nel 2010 all'Accademia di Belle Arti di Bologna, Blazquez si avvicina alla grafica studiandola e praticandola. Vari sono i progetti realizzati che ruotano intorno alle possibilità di questo medium, fra cui quello che vi presentiamo.
Il volume è la sintesi e allo stesso tempo il documento della ricerca lavorativa e umana che ha visto l'artista confrontarsi personalmente con due fra i più grandi artisti-incisori italiani, Guido Strazza e Giulia Napoleone, in una dialettica che ha interrogato, analizzato e trasceso dalla contingenza più pragmatica la grafica d'artista.
Il libro si dividi in tre capitoli visivi e concettuali. Nella prima parte, la documentazione di questo progetto si mostra sotto forma di album fotografico. Segue nella seconda sezione un'analisi e un'interpretazione visuale di alcuni esercizi formulati da Strazza nella prima parte del suo trattato Il gesto e il segno. E a chiosa del libro la trascrizione di alcuni interventi e conversazioni che l'artista ha avuto con Strazza e Napoleone.
Tratto dal libro: “Al dire la parola disegno subito devo comprendere cosa significhi disegnare. Vuol dire, portare un segno da un punto a un altro. Cioè presuppone un percorso, un percorso presuppone un tempo, un tempo presuppone una velocità. Uno spazio fatto in un certo tempo, e da questo che nasce il gesto, che non è una cosa astratta ma è uno spazio in un certo tempo, in una certa forma.” (Guido Strazza)
Manu Blazquez si è laureato in Belle Arti (Bologna, 2009). La sua indagine artistica è caratterizzata dalla ricerca di sistemi grafici in cui entrano in relazione i concetti fondamentali di spazio e tempo attraverso un dialogo permanente tra la geometria e l'aritmetica. Il suo lavoro plastico concilia diverse discipline, come l'incisione, la scrittura e la pittura. Sul piano concettuale, la sua ricerca può essere ricollegata ad artisti che si sono serviti di canoni matematici o numerici per sviluppare le loro proposte visive e approfondire gli aspetti processuali legati alla programmazione umana.
Per la scheda completa del libro clicca qui