Rif: 204002
RICHARDS, Eugene (Dorchester, 1944)Dorchester Days
London, Phaidon 2000 - Prima edizione (First Edition)
Introduction by Dorothea Lynch (Spring, 1978). Text (Fall, 1999) and 103 duotone photographs by Eugene Richards / Introduzione di Dorothea Lynch (primavera, 1978). Testo (autunno, 1999) e 103 fotografie in bianco e nero di Eugene Richards
4to (cm 31x23), pp. 108 Rilegato, sovracoperta (hard cover, dust jacket) Ottimo (Fine)The original Dorchester Days is a classic self-published edition, chronicling life in Eugene Richards' home town of Dorchester, Massachusetts, in the 1970s.
Although all the photographs are taken within a few streets of each other, the book represents a snapshot of small town America in the 1970s, and as such has a far more wide-reaching resonance. Racial tension, violence, poverty and crime: it is a powerful portrayal of a town and a nation in a state of transition and decline.
In this new and revised edition Richards reorders and expands the book from the original edition, tackling subjects such as racism and the Ku Klux Klan head-on in a way that he did not feel able to pursue at the time of the original publication.
L'edizione originale di Dorchester Days era una classica autopubblicazione che raccontava la vita nella città natale di Eugene Richards, Dorchester, nel Massachusetts, negli anni '70. Sebbene tutte le fotografie fossero state scattate a poche strade l'una dall'altra, il libro rappresenta un'istantanea dell'America negli anni '70, e come tale ha una risonanza molto più ampia. Tensione razziale, violenza, povertà e criminalità: è un potente ritratto di una città e di una nazione in uno stato di transizione e declino.
In questa nuova edizione rivisitata, Richards riordina ed espande l'edizione originale, affrontando frontalmente argomenti come il razzismo e il Ku Klux Klan in un modo in cui non era stato in grado di fare al momento della prima pubblicazione.
€50
News
Notizie dal mondo dell'arte, della fotografia, della letteratura, dell'architettura e del design, dei libri illustrati, d'artista, di pregio, rari e di svago...
Archivio Articoli