Rif: 206049

BARBIERI, Olivo (Carpi, 1954)Italian Quakes. Gibellina and other deseases

Ravenna,  Danilo Montanari Editore 2016 - Prima edizione di 500 esemplari numerati

33 fotografie a colori e un testo di Olivo Barbieri. Postfazione di Arianna Catania. Con un manifesto ripiegato di cm 68×69. Edizione in italiano e inglese

8vo,  pp. 48 Rilegato (hardback)  Perfetto (Mint)

Dal testo di Barbieri: "Ogni terremoto ha due momenti apicali: le rovine post evento e la ricostruzione. Questo libro è una piattaforma di discussione paradigmatica. Il progetto è volutamente composito. Il titolo Italian Quakes. Gibellina and other diseases, mostra alcuni terremoti italiani, Gibellina e altre disfunzioni. Raccoglie le immagini di cinque terremoti italiani: Noto (unica città ricostruita nel XVIII secolo con un‘urbanistica barocca), Napoli, Gibellina, L'Aquila e Emilia, con immagini di momenti in cui un luogo ha subito una violenta scossa che lo ha fortemente connotato. Come è accaduto con le crisi economiche a Detroit e a Braddock PA, l'uragano Katrina a New Orleans, gli scavi archeologici abitati di Catania."

Olivo Barbieri è tra i più importanti fotografi internazionali. Nel 1996, il Museum Folkwang di Essen, Germania, gli dedica una retrospettiva.Nel 2003 inizia il progetto site specific_  che coinvolge diverse città nel mondo tra le quali Roma, Montreal, Amman, Shanghai, Siviglia, Las Vegas, New York, Los Angeles, Chicago, Detroit, Brasilia, Rio de Janeiro, Bangkok, Mexico City, Istanbul, Tel Aviv.Ha esposto nei più importanti musei, istituzioni e festival internazionali tra i quali, MOMA San Francisco, Sundance Film Festival, Centre Pompidou, Tate Modern, Walker Art Centre Minneapolis, Museo MaRT di Rovereto.

45