Rif: 216258

GIOLI, Paolo (Rovigo, 1942 - Lendinara, 2022)Etruschi Polaroid 1984

Milano,  Humboldt Books 2018 - Prima edizione (First Edition)

Fotografie a colori di Paolo Gioli. Contributi di D.H. Lawrence e Roberta Valtorta

Design di Teresa Piardi (Maxwell Studio)

8vo,  pp. 96 Brossura (wrappers)  Perfetto (Mint)

Paolo Gioli, figura storica dell'avanguardia artistica italiana, sperimentatore tra pittura, fotografia e immagine in movimento, trascorre qualche mese a Volterra nel 1984. Ad attrarlo sono le sculture funerarie del Museo Etrusco Guarnacci: il marmo e l'opaca terracotta rendono eterne queste opere riemerse dall'oscurità. Gioli decide di fotografarle con diversi tipi di Polaroid per far risaltare le asimmetrie dei volti, i colori cangianti, l'eternità delle opere a confronto con l'istante della fotografia, di un apparecchio imperfetto come la Polaroid. Un sottile gioco dialettico tra arte classica e arte contemporanea condotto con grande consapevolezza dall'artista veneto. A completare il volume, il magnifico capitolo su Volterra del classico Luoghi etruschi di D.H. Lawrence e un saggio della storica della fotografia Roberta Valtorta, che analizza con finezza questo lavoro ancora inedito di Gioli.

22