Rif: 232975
IACOLUTTI, Giulia (1985)Casa Azul. Special Edition
Gorizia, Studiofaganel 2019 - Edizione speciale di 40 esemplari numerati e firmati (Special edition of 40 numbered and signed copies)
In collaborazione con una sociologa, Iacolutti riesce a ottenere di interagire con cinque detenute trans del penitenziario maschile di Città del Messico. Così prende vita una indagine socio-visuale che va a toccare, con delicatezza, temi che vanno dalla costruzione dell'identità di genere fino alla discriminazione quotidiana delle donne trans, diramati nel costante parallelo tra diverse prigioni: il proprio corpo, la società e il carcere stesso.
Le detenute, costrette a vestirsi di blu (da qui il nome "casa azul"), si trovano a lottare per il loro diritto a essere donna contro un sistema avverso, sia fuori che dentro al penitenziario. Nel libro, al blu di Prussia dei ritratti in cianotipia si alternano paesaggi astratti tinti di rosa: sono campioni istologici di cellule prostatiche sane: "Se il blu evoca l'esterno e l'identificazione passiva, il rosa parla dell'interno, del sé e dell'autodeterminazione. Casa Azul mostra l'eterna lotta binaria che queste persone devono affrontare nella vita di tutti i giorni per essere quello che sono: donne."
€250