Rif: 228843

SINGH, Dayanita (Nuova Delhi, 1961)File Room

Gottingen,  Steidl 2013 - Prima edizione (First Edition)

Testi di Aveek Sen. Intervista di Hans Ulrich Obrist a Dayanita Singh. Fotografie in bianco e nero di Dayanita Singh

4to (cm 32x24),  pp. 88 Rilegato tela con tavola applicata al piatto anteriore (original full cloth with inlay to front cover)  Perfetto (Mint)

Dayanita Singh's photos of archives and their custodians across India examine how memory is made and how history is narrated. These images bring to light the paradox of archives: they are impersonal in their classifications, yet each is the careful handwork of an individual archivist, an unsung keeper of history whose decisions generate the sources of much of our knowledge. Archives are vessels of orthodox fact but can also be the home of neglected details and forgotten documents than can unfix the status quo. As the pace of change in contemporary India accelerates and Indian sturn from the past and fix their gaze on the future, what will become of the archive? Singh prompts us to imagine archives as not merely documents of dusty scholarship but as monuments of knowledge, beautiful in their unkempt order.

 

Le foto di Dayanita Singh degli archivi e dei loro custodi in tutta l'India esaminano come si crea la memoria e come si racconta la storia. Queste immagini portano alla luce il paradosso degli archivi: sono impersonali nelle loro classificazioni, eppure ognuno di essi è il risultato del lavoro attento di un singolo archivista, un custode non celebrato della storia le cui decisioni generano le fonti di gran parte della nostra conoscenza.
Gli archivi sono contenitori di fatti ortodossi, ma possono anche essere la casa di dettagli trascurati e di documenti dimenticati che possono cambiare lo status quo. Mentre il ritmo del cambiamento nell'India contemporanea accelera e gli indiani si allontanano dal passato per guardare al futuro, cosa ne sarà dell'archivio? Singh ci spinge a immaginare gli archivi non come semplici luoghi di un'erudizione polverosa, ma come monumenti del sapere, belli nel loro ordine trasandato.

300

Rubriche

Notizie dal mondo dell'arte, della fotografia, della letteratura, dell'architettura e del design, dei libri illustrati, d'artista, di pregio, rari e di svago...

Archivio Articoli