Rif: 232279
ZANNIER, Italo (Spilimbergo, 1932)Fotofanie. 109 fotografie di Italo Zannier dalla collezione Pietro Valsecchi
Milano, Libreria Galleria Andrea Tomasetig 2018 - Prima edizione (First Edition)
Realizzato in occasione della msotra "Fotofanie. 109 fotorafie di Italo Zannier", Milano, Casa Museo Boschi Di Stefano, 9-30 giugno 2018. A cura di Andrea Tomasetig. Testi di Italo Zannier, A. Tomasig, Stefano Salis, Silvia Paoli. Fotografie a colori di Italo Zannier
Cm 17x23,5, pp. 108 Rilegato, sovracoperta (hard cover, dust jacket) Ottimo (Fine)In questa mostra erano presentate al pubblico 109 fotografie di Italo Zannier realizzate nel triennio 2014-2017 e stampate in esemplare unico. Tra queste, si trovano alcuni tra i soggetti più caratteristici della poetica di Zannier come le ombre, i riflessi e le immagini della natura, catturati con una macchina fotografica digitale. Intento del fotografo è quello di realizzare un progetto per “l'epoca del digitale” totalmente differente dal suo percorso artistico precedente.
Italo Zannier (1932) è considerato, da molti, il maestro della fotografia italiana: inizia la sua carriera intorno al 1952 come “neorealista” realizzando immagini di soggetti del secondo dopo guerra italiano. È stato poi critico, collezionista, curatore ed insegnante, il primo in Italia ad ottenere la cattedra di storia della fotografia all'università di Venezia.
€30