Rif: 225064

BONASIA, Aldo (Bitonto, 1949 - Milano, 1995)L'io in divisa. Immagini per un'analisi sociale

Milano,  Imago '78 1978 - Prima edizione (First Edition)

Completamente illustrato con fotografie in bianco e nero, anche a doppia pagina, di Aldo Bonasia

Cm 27x21,  pp. 96 Brossura (wrappers)  Ottimo (Fine)
[Rif. Parr Martin, Badger Gerry, The Photobook: A History III. London, Phaidon 2014]


Uno dei più importanti libri di fotografia sui movimenti politici del 1977.

Aldo Bonasia è stato uno dei fotografi che meglio ha documentato manifestazioni e scontri di piazza di una Milano in bianco e nero che sembra lontana anni luce da oggi. L'Io in Divisa presenta circa 70 foto che mettono a fuoco poliziotti in assetto di guerra o in borghese. Ad accompagnarle un testo dall'Enciclopedia di Polizia di Luigi Salerno. Tra le voci:

"Aborto" (...) criminalità che offende, al tempo stesso, la sanità morale e il rigoglioso svilppo del nostro popolo.
"Omosessualità" E' la più grave  delle aberrazioni dell'istinto sessuale  e consiste nell'attrazione verso individui dello stesso sesso, con tendenze attive, o passive, o concorrenti.
"Marx Carlo" Maestro di grande ingegno si rivelò, poi comunista senza cuore e senza idealità, convertendo la questione sociale in un mero interesse materiale, predicando la rivoluzione immediata, senza preoccuparsi delle conseguenze di guerra e di sangue che ne sarebbero derivate.

In Parr & Badger Volume III: “Like only a very few other photographers – Don McCullin or Paolo Pellegrin might be seen as two examples – Bonasia was able to make perfectly composed, suitably dramatic, ‘decisive moment' photographs even under the most extreme physical conditions” (pp. 63).

400