Rif: 231360

BOZALP, OlgacLeaving One for Another

Atene,  Void 2022 - Prima edizione (First Edition)

Fotografie a colori e un testo di Olgac Bozalp

Design di Joao Linneu

4to (29,5x24 cm),  pp. 88 Brossura (wrappers)  Nuovo (New)

Leaving One for Another  by Olgaç Bozalp combines documentary with stylised constructed imagery to explore both the journeys and disparate causes of migration. Drawing on his own experience of migration, Bozalp's work tells the more universal story of human movement through often playful and absurd images which are heavy with symbolism. 

Leaving One for Another di Olgaç Bozalp, combina il documentario con immagini stilizzate e costruite per esplorare i viaggi e le diverse motivazioni dietro il fenomeno della migrazione. Attingendo alla propria esperienza di migrante, il lavoro di Bozalp racconta la storia più universale dell'umanità attraverso immagini spesso giocose e assurde, cariche di simbolismo. 

Olgaç è un artista multidisciplinare con sede a Londra. Utilizza fotografia, film, installazioni e direzione artistica.
La sua educazione a Konya informa in larga misura il suo lavoro odierno, poiché l'esplorazione dell'identità culturale è diventata un tema ricorrente nel suo linguaggio visivo.
Dal 2015 Olgaç ha viaggiato in gran parte dell'Asia, del Medio Oriente e di parti dell'Africa per sfidare le nozioni occidentali egemoniche di bellezza e individualità personale. Spesso esplora il mondo dei suoi soggetti scattando spesso nei loro ambienti personali. La sua formazione teatrale ha plasmato il suo approccio improvvisato e documentaristico.
Olgaç è stato nominato nel 2022 tra i talenti di Foam. Nel 2019 è stato inserito tra i fotografi "Ones to Watch" del British Journal of Photography e nel numero di Aperture "Element of Style", che indaga il ruolo dello stile, dell'abbigliamento e della bellezza nella formazione dell'identità individuale.

45