Rif: 229388

CLAVARINO, Tomaso (Torino, 1986)Padanistan

Gorizia,  Studiofaganel 2022 - Prima edizione di 450 esemplari (First edition of 450 copies)

Un testo di Gianluca Didino . Fotografie a colori di Tomaso Clavarino

Design e layout: Thomas Coombes

8vo (cm 27,2 x 23,5),  pp. 160 Rilegato tela con tavola applicata al piatto anteriore (original full cloth with inlay to front cover)  Perfetto (Mint)

Negli ultimi trent'anni la parola Padania è entrata a far parte della vita quotidiana in Italia. Con essa si fa riferimento ad un'area del Nord Italia che si estende dalle Alpi al Mare Adriatico. Un territorio che esiste nelle idee di molti, ma che geograficamente, culturalmente e giuridicamente rimane indefinito.
Un non luogo percepito nella narrativa collettiva come un tutt'uno compatto, coerente, ma che si è rivelato un insieme di frammenti che non hanno nulla a che fare l'uno con l'altro. Padanistan è un progetto che scava nell'identità di questo non luogo, una visione personale sviluppata come un lungo viaggio on the road lungo la statale che collega Torino a Venezia che dà vita a una riflessione contemporanea sulla provincia del Nord Italia. Il senso di spaesamento è forse l'emozione principale che si prova passando per quei luoghi, come se la storia si fosse ritirata, lasciando dietro di sé un cumulo di macerie.
Padanistan è un viaggio in cui si confondono spazio esterno e spazio interiore, una sorta di “geografia emozionale” del disorientamento.

40