Rif: 227059

ZANELLA, Marco (Parma, 1984)Scalandrê

Pianello Val Tidone,  Cesura Publish 2021 - Prima edizione (First Edition)

58 fotografie in bianco e nero di Marco Zanella

Curato da Alex Majoli e Arianna Arcara. Design di Alberto Bolzonetti / Muttnik

Firma autografa dell'Autore (Signed by the Author)

Cm 24x32,  pp. 104 Rilegato tela, sovracoperta (cloth, dust jacket)  Nuovo (New)

Scalandrê - espressione dialettale romagnola che significa "fuori stagione, fuori fase" se riferita a persone, animali o piante - è il titolo del primo libro di Marco Zanella, un progetto lungo tre anni su Cotignola, un piccolo paese del Nord Italia di tradizione agricola.
Indaga su quella che è stata spesso definita la fine della civiltà contadina, a cavallo tra il mondo prima e dopo la pandemia; una realtà messa a dura prova dall'avanzare della nuova era digitale e dal confronto con un senso del tempo alienante: il ritmo naturale delle stagioni, delle feste e dei riti, che ha sempre scandito la vita di una comunità in contatto osmotico con la terra, rischia ora di essere snaturato e perso. In questo piccolo cosmo la vita non sembra correre contro il tempo, ma su un binario parallelo, senza conflitti.
Le immagini di Marco Zanella testimoniano l'impegno di una comunità a preservare antiche tradizioni e memorie collettive dal cambiamento accelerato.

90