Rif: 234225

CASES, Ricardo (Orihuela, 1971)Sol

Madrid,  Dalpine 2017 - Prima edizione (First Edition)

Fotografie a colori di Ricardo Cases. Testi di Luis López Navarro. Testi in spagnolo e inglese

cm 30x21,  pp. 20 Fogli sciolti in cartelletta (loose as issued in original portfolio)  Nuovo (New)

Proseguendo il filone iniziato con El porqué de las naranjas (MACK, 2014), Ricardo Cases indaga nuovamente il cliché della costa levantina. Avvicinandosi al suo lavoro come se fosse un gioco da ragazzi che consiste nel rappresentare il sole, l'autore si immerge nella luce accecante dell'estate levantina cercandone l'essenza, lasciandosi trasportare dalle sensazioni e interrogandosi su come il sole determini l'identità, l'estetica e l'economia locale.

"Sono nato su un pianeta roccioso e inospitale, dominato da una stella troppo vicina. Il mio cielo è circondato da un'enorme palla di fuoco che non oso guardare direttamente. Mi sono abituato a vivere con il suo respiro bruciante sul collo, con la testa abbassata per la vergogna. L'unico modo per guardarlo con sicurezza è cercare con discrezione le ombre che proietta sulle superfici, il suo riflesso nei pozzi e negli specchi. Con la giusta tecnica e la consapevolezza delle distanze cosmiche si può imparare a trovare la strada per la triangolazione; con cautela, con paura". (Estratto dal testo di Luis López Navarro incluso nel libro Sol).

Il Levante è il nome attribuito alla zona geografica della Penisola Iberica che corrisponde ai territori di Catalogna, Isole Baleari, Comunità Valenzana e Murcia, oltre che alle zone orientali di Castilla-La Mancha e Aragona.

25