Rif: 219627

HSIAO Chin (Shanghai, 1935)5 acqueforti 3 litografie

Milano,  Grafica Uno 1964 - Edizione originale di 80 + X esemplari numerati (Original edition of 80 + X numbered copies)

5 acqueforti e 3 litografie originali sciolte di Hsiao Chin eseguite nel 1962, numerate e firmate a matita (immagine: cm 38x48, 48x38, 54,5x44,5; foglio: cm 40x30). L'Artista per questa edizione ha anche eseguito 40 inchiostri in bianco e nero su carta velina, aggiunti alle prime 40 cartelle della numerazione da 1 a 80, firmati a inchiostro (cm 46x36). Il nostro è l'esemplare n. 17. Testo di Kurt Leonhard. Biografia dell'Artista. Edizione in italiano, francese e tedesco

Acqueforti e litografie impresse sui torchi di Giorgio Upiglio su carta a mano delle Cartiere di Fabriano con filigrana dell'Editore. Stampa dei testi: Tipografia I.T.E.C. di Milano. Impaginazione di P. Tronconi. La custodia in legno, tela e seta è chiusa da un tassello in legno che riproduce in rosso in caratteri cinesi la firma dell'artista, con cui tutte le opere sono state timbrate. Cartella prodotta in collaborazione con il gallerista Giorgio Marconi

Cm 66x43,  pp. 10 + 9 opere 23166  Ottimo (Fine)

Il dialogo del nominabile e dell'innominabile, del figurativo e del non figurativo, del movimento infinito e della forma limitata, è ciò che costituisce da sempre l'opera di Hsiao Chin. Si tratta di una pittura di segni senza significati esattamente definibili, che non rappresenta mai degli oggetti e delle creature determinate, ma che tuttavia contiene sempre una potenza di figurazione virtuale, anonima, allusiva, un simbolismo universale" (dal testo di Kurt Leonhard).