Inviti Anni 60
-
Jozef Halas - Alfons Mazurkiewicz - Wanda Golkowska - Jan Chwalczyk. Galeria Wspolczesna 1967
Warszawa, Galeria Wspolczesna 1967
Brochure della mostra alla Galeria Wspolczesna, Warszawa, giugno - luglio 1967. Testo di Janusz Bogucki. Biografie degli artisti ed elenco delle opere esposte. Con 6 tavole in bianco e nero. Edizione polacca
€28
-
Adami Del Pezzo Romagnoni
Torino, Galleria La Bussola
Catalogo di mostra, novembre 1964. Introduzone di Giuseppe Bertasso. Scritti dei tre artisti con foto e illustrazioni in nero. Attività espositiva e catalogo delle opere esposte
-
Aspetti della pittura americana oggi:
Roma, Penelope Galleria d'Arte 1964
Brochure della mostra alla Galleria Penelope, Roma, 1-20 aprile 1964. Artisti: Jules Kirschenbaum, Cornelis Ruhtenberg, Joyce Treiman. Con 6 illustrazioni in iaco e nero e sintetiche biografie degli artisti. Elenco delle opere espost
€18
-
Baj at Marconi's
Milano, Studio Marconi 1967
Catalogo di mostra, marzo 1967. Testo di Roberto Sanesi in italiano e inglese. Con 2 ill. in nero (il catalogo è stampato specularmente sia al recto che al verso)
[Rif. Marconi Giorgio (a cura di), Autobiografia di una galleria. Lo Studio Marconi 1965/1992. Milano, Skira, 2004] Rif:63060€80
-
Pittura meccanica. Béguier Bertini Jacquet Nikos Rotella
Milano, Galleria Blu 1966
Manifesto originale della mostra alla Galleria Blu, Milano, dal 17 ottobre 1966. Con uno scritto di Pierre Restany
[Rif. Battino Freddy (a cura di), L'impronta blu. Milano, Scheiwiller, 1987] Rif:88012€120
-
-
Brunori. Galleria Pogliani 1963
Roma, Galleria Pogliani 1963
Brochure della mostra alla Galleria Pogliani di Roma, 12 febbraio - 3 marzo 1963. Testo di Marco Valsecchi. Elenco delle opere esposte. Con tre tavole in bianco e nero e una a colori
€20
-
Burri Fontana Vedova. Nuove tecniche della grafica
Milano, Galleria Blu 1969
Brochure della mostra alla Galleria Blu di Milano, marzo 1969. Con un testo di Franco Passoni e nove piccole illustrazioni in bianco e nero (tre per ogni artista)
€18
-
-
-
-
-
Mauro Chessa. Galleria d'Arte ''La Bussola'' 1961
Torino, Galleria d'Arte ''La Bussola'' 1961
Brochure della mostra alla Galleria d'Arte ''La Bussola'' di Torino, maggio 1961. Un testo di Albino Galvano. Elenco delle opere. Con cinque illustrazioni in bianco e nero
€20
-
-
Gianni Colombo. Galleria Schwarz 1968
Milano, Galleria Schwarz 1968
Catalogo della mostra di Gianni Colombo tenutasi presso la Galleria Schwarz, Milano, dal 3 al 31 ottobre 1968. Con un testo di Umbro Apollonio. Elenco delle 17 opere esposte e illustrazioni in bianco e nero. Biografia
€70
-
-
-
Mario Coppola
Roma, Galleria L'Obelisco 1962
Invito di mostra, Roma, Galleria L'Obelisco, dal 5 dicembre 1962. Con un estratto dal De Rerum Natura di Lucrezio. Con 1 tavola a colori. Attività espositiva dell'artista ed elenco delle opere esposte
€20
-
George D'Almeida
Roma, Galleria Schneider 1962
Brochure della mosta alla Galleria Schneider, Roma, 28 giugno - 12 luglio 1962. Sei illustrazioni di opere ed un ritratto fotografico dell'artista. Elenco delle opere esposte
€18
-
Pittura Fantastica
Milano, Galleria San Fedele 1965
Catalogo della mostra alla Galleria San Fedele, Milano, 29 ottobre - 13 novembre 1965. Introduzione di Carlo Munari. Con 16 ill. in nero. Elenco delle opere esposte dei tre Artisti con indicazione di data, tecnica e dimensioni
€18
-
-
-
Litografie di Gerardo Dottori
Roma, AL2 1969
Catalogo delle 12 litografie originali tirate nello studio di Roberto Bulla e Figlio in Roma nel 1969. Un testo di Corrado Marsan intitolato ''Il segno di Dottori''. Con 12 ill. in b.n. Biografia in italiano, francese, inglese e tedesco
-
Drago. Galleria dell'Obelisco 1964
Roma, Galleria L'Obelisco 1964
Invito alla prima mostra personale dell'Artista presso la Galleria dell'Obelisco, Roma dal 3 febbraio 1964. Alcuni testi dai diari (Notes) di Drago. Cenni biografici ed elenco delle opere in mostra. Una illustrazione a colori alla prima pagina
€20
Ci sono 149 opere
Rubriche
Notizie dal mondo dell'arte, della fotografia, della letteratura, dell'architettura e del design, dei libri illustrati, d'artista, di pregio, rari e di svago...
Archivio Articoli