Rif: 206920
GUALINO, Riccardo (Biella, 1879 - Firenze, 1964)Solitudine
Roma, Darsena 1945 - Prima edizione (First Edition)
Da "Cesarina Gualino e i suoi amici" a cura di Maurizio Fagiolo Dell'Arco e Beatrice Marconi:"Nel diario di Libero De Libero, Borrador, pubblicato alla fine del 1994, una lunga pagina è dedicata a Riccardo Gualino. La sera del 2 settembre del 1943 (mentre Cesarina è a Portofino), in quella casa ai Parioli dove "la visione di Roma è rarefatta, larga, bluastra, con un petalo di luna" Libero De Libero ascolta la lettura di alcune pagine, ancora inedite di "Solitudine" e così scrive: "Mi veniva, da quel suo raccontare rapido e deciso, un senso di vita che diviene letteratura per virtù di misura; quel suo stare, in tutti quei mesi, dentro la natura, lo riportò a una spiegazione, anzi a una ricostruzione della vita vissuta che si accomodava alle semplici vicende del giorno, al risentimento del tempo perduto con un'innocenza che mi ha veramente stupito....Ma questa Solitudine è la più giusta requisitoria pronunciata da un uomo che anzi ha guadagnato dalla prigione, contro il tiranno".