Rif: 229173
GUALINO, Riccardo (Biella, 1879 - Firenze, 1964)Tim e Tom in America
Torino, Nino Aragno editore 2007 - Prima edizione (First Edition)
Racconto. Disegni di Franco Genmtlini. Nota introduttiva di Andrea Casoli. In appendice due lettere di Emilio Cecchi
8vo, pp. 180 Brossura (wrappers) Ottimo (Fine)Tim e Tom in America, racconto fiabesco composto da Gualino durante il confino sull'isola di Lipari, tra il 1931 e il 1932, narra di Tom, un cane addestrato da una zingara a camminare sulle zampe posteriori per esibirsi alle fiere e Tim (Timoteo Curreni), giovane contadino cuneese che acquista il cane per sottrarlo alle percosse dei padroni. I due si imbarcano per l'America, giungendo a New York dopo un naufragio, e diventano eroi del teatro di varietà, tra ballerine, saltimbanchi, ingoiatori di spade, incantatrici di serpenti.
Gualino scelse, per illustrare il suo romanzo d'emigrazione ambientato nell'America tra le due guerre, un giovanissimo Gentilini - poco più che ventenne - che però aveva già all'attivo una prima partecipazione alla Biennale di Venezia nel 1930 e la sua prima fortunata esposizione personale alla Galleria di Roma nel 1933.
Del libro Emilio Cecchi scrisse, in una lettera a Gualino. "Lessi subito, divertendomi moltissimo, Tom e Tim (o viceversa). Il fatto di questo divertimento, schietto e naturale, prova meglio di tutto come il racconto sia riuscito". Il dattiloscritto, insieme ai disegni, venne pubblicato solo nel 2007 da Aragno.
"Tim e Tom in America è un racconto d'emigrazione, scritto da Gualino durante il confino nell'isola di Lipari, tra il 1931 e il 1932, quando ormai la dittatura fascista s'appresta a diventare anche regime culturale e l'America comincia ad assumere la fisionomia di un altrove migliore" (dalla nota di Casoli).