Rif: 207651
BALDINI, Antonio e Valentino BrosioI Promessi Sposi. Dal romanzo di Alessandro Manzoni
Roma, Lux Film 1941
Volume a cura dell'Ufficio Artistico della Lux Film diretto da Auguto Favalli. Una tavola in bianco e nero applicata da un disegno originale di Cesarina Gualino, creato appositamente per il film. Due tavole a colori: "I luoghi del romanzo" e uno studio di Don Rodrigo di G. Sensani (1941). Numerose fotografie di scena in bianco e nero della realizzazione del film e ritratti fotografici a piena pagina dei due protagonisti, Gino Cervi e Dina Sassoli, e di molti degli attori del film. Testi di Antonio Baldini ("Manzoni aiuto-regista" stampato su quartino di carta speciale), Orio Vergani, Lele D'Amico e Valentino Brosio, direttore di produzione
Bella copertina a colori di Enrico Paulucci. Realizzato a Torino dalle Arti Grafiche Roggero & Tortia per le stampe in fotolitografia e per la tipografia. Stampe in rotocalco di Piero Dagnino
4to (cm 34x30), pp. 38 Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good)Nel periodo bellico La Lux ricorse ai grandi classici della letteratura italiana. Proprio in linea con questa politica produttiva fu la realizzazione di quello che poteva essere considerato un simbolo della cultura italiana, "I promessi sposi" di Alessandro Manzoni, diretto da Mario Camerini.
Dal testo di Orio Vergani: "Poche volte, rarissime volte quanto nel caso di Mario Camerini, il regista mi è sembrato assomigliante a uno scrittore: e poche volte cioè, come per Camerini, mi sono convinto che, se gli aspetti mutano, l'essenza delle cose, al mondo, è sempre la stessa: e il regista non è altro che una forma novecentesca di incarnazione di quella antichissima persona che, da che mondo è mondo, si chiama e probabilmente si chiamerà sempre 'lo scrittore'". Anche per questa realizzazione cinematografica la Lux Film di Riccardo Gualino si avvalse della collaborazione di amici: Ildebrando Pizzetti per le musiche ed Enrico Paulucci per la copertina del libro, stampato in occasione della realizzazione del film.