Rif: 221805
CANEVARI, Paolo (Roma, 1963)Racconto
Firenze, Galleria Gentili Arte Contemporanea 1994 - Prima edizione originale di 1000 esemplari (Original first edition of 1000 copies)
Libro d'artista composto da pagine fustellate e un collage originale
Cm21x15,5, pp. n.n. Brossura (wrappers) Ottimo (Fine)[Rif. Dematteis Liliana e Maffei Giorgio, Libri d'artista in Italia 1960-1998, Regione Piemonte, 1998]
Paolo Canevari utilizza nella sua pratica artistica differenti materiali e media quali animazione, disegno, video, scultura e installazioni. Presenta simboli o luoghi comuni facilmente riconoscibili, al fine di commentare concetti quali la religione, i miti urbani della felicità o i grandi principi alla base della creazione e della distruzione. Il lavoro di Canevari è legato alla riflessione sull'impermanenza nell'arte, sul significato della scultura e su come questa si metta in relazione con il contesto sociale contemporaneo. Fin dai primi anni Novanta, l'artista adotta come materiale d'elezione la gomma delle camere d'aria e dei pneumatici e il colore nero, sviluppando un linguaggio personale teso alla rivisitazione del quotidiano e agli aspetti più intimi della memoria dove si sovrappongono simboli, icone, cultura pop, rappresentazione storica e coscienza politica. Tra il 1989 e 1990 allestisce le prime mostre a New York, tra cui la prima personale Rocce. Vive e lavora a New York.
€60