Rif: 219626
HSIAO Chin (Shanghai, 1935)Oh! Che vertigine. Oh! What Dizziness
Milano, Grafica Uno 1966 - Prima edizione di 85 esemplari numerati e firmati dall'Autore (First edition of 85 copies numbered and signed by the author)
9 acqueforti originali a colori su fogli sciolti ripiegati di Hsiao Chin (lastre: cm 10,3x7,8 - 13x10; foglio: chiuso cm 13x10 - aperto 13x30). Poesie dell'Artista in italiano e inglese
Acqueforti tirate sui torchi di Giorgio Upiglio a Milano. Custodia editoriale in carta vergatina azzurra. Esemplare N. 1
Cm 12x10,2, pp. 60 n.n. Quartini sciolti in brossura e custodia (loose as issued in original wrappers and slip-case) Ottimo (Fine)Dopo i primi studi d'arte, Hsiao Chin partecipa nel 1956 alla fondazione del gruppo Ton-Fan, che raccoglie pittori di tendenza astratta. Nel 1959 si trasferisce a Milano dove conosce artisti tra cui Lucio Fondata e Piero Manzoni, e inizia a esporre alla Galleria Marconi. Nel 1961, insieme ad Antonio Calderara, fonda il Movimento Punto, al quale si aggiungono membri dell'avanguardia internazionale. La sua ricerca fonde elementi della cultura e della spiritualità orientale con la profonda conoscenza della modernità artistica occidentale e soprattutto delle avanguardie allora attive soprattutto nel capoluogo lombardo. Dal 1971 si dedica anche all'insegnamento, prima all'Istituto Europeo di design e in seguito all'Accademia di Belle Arti di Brera.
€1500