Rif: 28348

GHIANDONI TullioFilobus

Ancona,  Bucciarelli 1967 - Edizione originale di 33 + 7 es. numerati

Poesie e 5 disegni originali a colori, applicati, firmati dall'Artista (dimensioni diverse, da cm 11,3x7 a cm 11x10,5). Introduzione di Valerio Volpini

Ognuno dei 33 volumi della tiratura può essere considerato copia unica in quanto contiene disegni originali unici (acquerello e matite colorate)

4to,  pp. 42 Brossura (wrappers)  Perfetto (Mint)

Tullio Ghiandoni era nato a Fano nel 1922 ed è morto nella sua città nell'agosto 2003, dopo aver lavorato come grafico pubblicitario alla Mondadori. Una vita dedicata all'arte, non solo come disegnatore di splendide copertine (ad esempio le edizioni negli Oscar di Frusaglia, Il processo di Kafka e tanti altri libri) ma anche come autore sia di libri per bambini, con illustrazioni e storie, sia di poesie e disegni, come il bellissimo Filobus pubblicato da Bucciarelli con un'introduzione di Valerio Volpini. Tuttavia le sue invenzioni più straordinarie avvengono nell'espressione artistica e in tutte le forme possibili, dal collage al ready-made, dall'informale al figurativo, in un dialogo ironico e fuori dagli schemi con tutto ciò che può diventare immagine (e immaginario), dal più umile biglietto del tram ai sassolini della spiaggia, dalle macchie di colore ai tratti più semplici di una matita su un foglio bianco, dal candore infantile dei pastelli al feroce sarcasmo di alcuni disegni a china. (Dal blog di Luca Ghiandoni)

350