Rif: 67173

BAJ - DE MANDIARGUES, André Pieyre (Paris 1909-1991)Chapeaugaga ovvero Academic micmac

Milano,  Grafica Uno 1970 - Prima edizione di 100 esemplari numerati e firmati dall'Autore e dall'Artista (First edition of 100 numbered and signed copies)

Illustré de quinze gravures à l'eau-forte par Enrico Baj (cm 17x14; 5x11), achevé d'imprimer le 1er Mai 1970 sur les presses de Giorgio Upiglio à Milan a été tiré a cent exemplaires sur papier Ventura dont un exemplaire portant le numero 1 contient le manuscrit et un dessin original de l'Artiste, 35 exemplaires numerotés de 2 a 36 contenant la suite de gravures et 64 exemplaires numérotés de 37 a 100. L'ensamble de ces exemplaires, signés par l'Auteur et par l'Artiste, constitue l'édition originale du poème / 

Illustrato con quindici acqueforti originali di Enrico Baj (cm 17x14; 5x11), stampato il 1° maggio 1970 sui torchi di Giorgio Upiglio a Milano, in cento esemplari su carta Ventura, di cui un esemplare, numerato col numero 1, contiene il manoscritto e un disegno originale dell'Artista, 35 esemplari, numerati da 2 a 36, contengono la suite di acqueforti, e 64 esemplari, numerati da 37 a 100. Tutte queste copie, firmate dall'Autore e dall'Artista, costituiscono l'edizione originale del poema.

Custodia e camicia rivestite di bella carta marmorizzata

16mo (cm 18,5x15,5),  pp. 40 Brossura, camicia, custodia (wrappers, chemise, slip-case)  Ottimo (Fine)
[Rif. Jentsch Ralph, I libri d'artista italiani del Novecento. Torino, Allemandi]


Il testo poetico ''Chapeaugaga'' di Mandiargues e le 15 incisioni originali di Baj ironizzavano sull'elezione di Jean Paulhan all'Académie Française e sulla feluca indossata dagli accademici.

1700