Rif: 2796

CHIANESE, Mario (Genova, 1928 - Novi Ligure, 2020)I Mesi

Genova,  Giuseppe Lang S.p.A. 1982 - Edizione originale di 50 es. + 10 p.d.s.

Le 36 acqueforti originali, numerate e firmate, che compongono la raccolta I Mesi, sono state eseguite dal 1977 al 1979, ed incise su lastra di rame (cm 15,5x10,5). Testo ed ordinamento dei testi di Guido Giuffré

Tiratura delle incisioni eseguita interamente dall'Artista. Es. 33/50

8vo,  pp. Ottimo (Fine)

La prima esposizione personale di Mario Chianese avviene alla Galleria Rotta di Genova nel 1950.  Seguiranno subito altre mostre in numerose città italiane con riscontri critici molto positivi di Leonardo Borghese, Raffaele De Grada, Giovanni Riva ed altri. Nel 1959 concorre al Premio di pittura Lorenzo Delleani, dove viene premiato dalla giuria presieduta da Felice Casorati, e partecipa alla VIII Quadriennale Nazionale d'Arte di Roma. Negli anni Sessanta la Gellaria Polena di Genova gli dedica diverse personali.
Nel 1979 viene eletto Accademico di merito dell'Accademia Ligustica di Belle Arti e gli viene affidata la cattedra di pittura che manterrà fino al 1997. Fra le numerose mostre degli anni Ottanta/Novanta si ricordano  la personale di pittura e incisione, curata da Gaetano Giuffrè, presso la Galleria d'arte moderna della città di Genova: una seconda personale di incisione a Genova presso il Museo Santagostino nel 1985; la mostra antologica presso la Galleria Rubinacci di Genova; una seconda antologica  di pittura e incisione del 1997 presso il Museo d'Arte Contemporanea di Villa, sempre a Genova, curata da Guido Giubbini con catalogo edito da Skira. Nel 1998 il Museo Civico di Bellinzona, Villa dei Cedri pubblica a cura di Matteo Bianchi un quaderno sulla sua opera incisoria dal 1959 al 1998. Nel 2011 partecipa alla Biennale Ligure d'arte contemporanea, una sezione regionale del Padiglione Italia della LIV Biennale di Venezia.

900