literature: magazines
-
Cervo Volante: Scienza finta petrarchesca. Anno 3, Numero 13/14, Gennaio-Febbraio 1983.
Roma, Etrusculudens 1983 - Seconda serie. Edizione di 1200 esemplari
Cartella editoriale, tinta a mano in fintomarmo, contenente un manifesto (custodito in una tasca laterale) con una poesia di Alfredo Giuliani (Scienza finta petrarchesca) e un disegno di Mimmo Paladino, stampato in litografia serigrafia a sei colori e firmato su lastra (cm 90x60). Sul risvolto...8vo, pp. 50 + 80 + foglio ripiegato in più parti (cm 90x60) Molto buono (Very Good) Rif:30941€120
-
Cervo Volante: Labirinto dritto. Anno 4, N. 17/18, Gennaio-Marzo 1984
Roma, Etrusculudens 1984 - Seconda serie. Edizione di 1200 esemplari
Cartella editoriale, tinta a mano in fintomarmo, contenente un manifesto monografico (custodito in una tasca laterale) con una poesia di Janos Pilinsky (Labirinto dritto) e disegni di Beate Von Essen, stampato in litografia serigrafia a tre colori (cm 60x94). Sul risvolto laterale sinistro della...
€120
-
Cervo Volante: Dicembre 1981 Anno 2, Numero 12, Dicembre 1982
Roma, Etrusculudens 1982 - Seconda serie. Edizione di 1200 esemplari
Cartella editoriale, tinta a mano in fintomarmo, contenente un manifesto (custodito in una tasca laterale) con una poesia di Edoardo Sanguineti (Dicembre 1981) e un disegno di Giulio Turcato, stampato in litografia serigrafia a sette colori (cm 60x94). Sul risvolto laterale sinistro della...
€150
-
Circoli. Luglio/Agosto 1939, N. 7/8
Roma, Novissima 1939
Sommario: G. Danzi: Chi vincerà la prossima guerra?. Simplicio: L'esposizione di New York. E. Canevari: Se la guerra scoppiasse. G. Gherardi: Santa Caterina - Mistero sacro in VII quadri. C. Scarfoglio: Politica e archeologia in Egeo. A.C. Blanc: Incontri con l'uomo di Neandertal. C. Malaparte:...
€40
-
Circoli. Ottobre 1939, N. 10
Roma, Novissima 1939
Sommario: S. Angeli: Partono i coloni (poesia). Historicus: La guerra: bilancio della prima fase. T. Col. A. Ravenni: Aspetti della crisi polacca. N. Savarese: Poesie religiose del popolo siciliano. L. Giusso: Metamorfosi della conoscenza. M. Missiroli: Federico III. R. Sartori: Trazione...
€35
-
Circoli. Novembre 1939, N. 11
Roma, Novissima 1939
Sommario: G.C. Speziale: I sommergibili tedeschi. C. Govoni: Prima estate e altre poesie. N. Moscardelli: Noi e la Vita - poesia. G. Villaroel: Universo - poesia. G. Colamarino: La lotta mediterranea: l'insorgere del fattore italiano. E. Cecchi: Fra Angelico. C. Linati: Letteratura italiana e...8vo, pp. 92 Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) [Asor Rosa, 1992] Rif:63973€35
-
Circoli. Giugno 1939, Anno VIII, N. 6. Seconda tiratura
Roma, Novissima 1939
Scritti di: G. Danzi: Oro e cultura. M. Missiroli: I triboli dell'imperialismo francese. C. Malaparte: Una tragedia italiana (romanzo). R. Farinacci: Il perchè del premio Cremona. F. Lori: La relatività nella filosofia naturale. G. Comisso: Fine d'estate (racconto). C. Sbarbaro: Calcomanie.
€35
-
Circoli, Maggio 1939 - XVII, anno ottavo, n. 5
Roma, Novissima 1939
Articoli: E. Canevari: La Francia in ginocchio; il processo Bazaine e lo spirito militare francese. C. Carrà: La terza Quadriennale. A. Grande: Voce senza suono. A. Bollati: fasti del fascismo. A. Consiglio: ritratto della Jugoslavia. C. Linati: Franciacorta. E. Falqui: D'Annunzio, il solitario....
€30
-
Circoli, Settembre 1939 - XVII, anno ottavo, n. 9
Roma, Novissima 1939
Articoli: G. Danzi: Mobilitazione totale. CAio: Breve storia del petrolio. G. Marussi: pagine di un diario fiumano. N.M. Fovel: Che cos'è la "guerra bianca"?. E. Cerio: Un viaggiatore del'600 a Capri. F. Ciarlantini: America centrale. G.C. Baravelli: una storia che deve finire. C. Malaparte: Una...
€30
-
Circoli, Febbraio 1939 - XVII, anno ottavo, n. 2
Roma, Novissima 1939
Articoli: A. Grande, Il Papa nella conciliazione. B. Giovenale, La "Lettera a Biagi". G. Bellonci, Il romanzo. K. Kalista, Schizzi d'Italia; Ingresso a Roma; Firenze. R. Prati, Notte in Val Torra. G....
€40
-
Circoli, Marzo 1939 - XVII, anno ottavo, n. 3
Roma 1939
Articoli: A. Grande, Italia remota. G. Ansaldo, Papa Pacelli. C. Pavolini, Alberi d'America, H. Hesse, Fuga di giovinezza - I cipressi di San Clemente - Notte (traduzione di G. Pintor). G. F. Natta, L'amico...
€40
-
Civiltà delle macchine. Maggio/Agosto 1976, N.3/4
Roma, I.R.I. 1976
Scritti di Massimo Roatti (Il problema delle origini), Alfonso M. Liquori (Determinismo e probabilità), Elio Mercuri (Capellini: uno scultore della nuova generazione), Vito Apuleo (Visionarietà mediterranea di Giancarlo Isola), Antimo Negri (La futurologia come scienza nuova),...
€30
-
Ingegni d'Arte. Raccolta completa delle copertine della rivista "Civiltà delle Macchine" e le testimonianze artistiche nell'impresa
Roma, Artis Restauro 2014
Catalogo a cura di Sabrina Fiorino, Claudio Canalini, Nicoletta Provenzano, Sabrina Gianiorio. Argomenti: La Direzione di Leonardo Sinisgalli. La Direzione di Francesco D'Arcais. Le Copertine di Leonardo Sinisgalli: un Symposium dell'intelligenza. Le Copertine di Francesco D'Arcais: una Galleria...
€35
-
-
Comunità. Giugno 1971, Anno XXV, N. 164
Milano, Edizioni di Comunità 1971
Articoli di Howard Zinn (La storiografia di sinistra), Wassily Leontief (Che cosa non va nel socialismo cubano), Sandro Zanotto (I problemi di Venezia), Ward Just (La società americana negli anni settanta: i militari), Aldo Giobbo (La formazione degli ufficiali in un testo fin de...
€20
-
54 numeri della rivista dal primo gennaio 1938 al 31 maggio 1940.
Macerata, La Nuova Foglio (Altro) 1978 - Ristampa anastatica di tutto il pubblicato
54 numeri della rivista dal primo gennaio 1938 al 31 maggio 1940. A cura di Vittorio Fagone. In antiporta riproduzione di una lettera inedita di Antonio Bruni a Vittorio Sereni in cui sono specificate le caratteristiche editoriali di ''Corrente di Vita Giovanile''. La ristampa è corredata...
€250
-
-
Critique..Aout - Septembre 1976 - N. 351-352
Paris, Editions de Minuit 1976 - Tome XXXII - N. 351-352
Limbour l'irréductible. I - Le percours d'un rebelle; II - Commentaires sur les ecrits litteraires; III - Limbour et les peintres. Ecrits de Jean Piel (L'homme de la joie quand meme), André Dhotel (La vision de Georges Limbour), René Leibowitz (L'anti-mélomanie de Limbour), et al. Essais par Michel...8vo, pp. 185 Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) Rif:67656€20
-
Dante. 2004. N. 1
Pisa - Roma, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali 2004 - N.1 - 2004
Saggi di: Teodolinda Barolini (Saggio di un nuovo commento alle Rime di Dante), Nino Borsellino (Scenari pagani nell'Antinferno), Rino Caputo (Ricordo di Giorgio Brugnoli), Dante Della Terza (Dante e Forese. L'incontro in Purgatorio), Amilcare A. Iannucci (Francesca da Rimini: the Movie), et al.8vo, pp. 162 Brossura, sovracoperta (wrappers, dust jacket) Perfetto (Mint) Rif:76709€120
-
Beltempo. Almanacco delle lettere e delle arti
Roma, Edizioni della Cometa 1942
Almanacco a cura di Libero De Libero che curò anche la copertina, le tavole dei mesi e i disegni. Scritti di Guttuso, Brandi, Scialoja, Dal Fabbro, Gatto, Argan, Bontempelli, Luzi, Brancati, Longhi, Galvano, Sereni, Guzzi, Ziveri, Baldini, De Angelis, Cecchi, Alvaro,...
-
E chi non sa su' danno. 1950 Annata completa
Pisa, Lischi 1950 - Anno XIX - Annata completa
Scritti di: Enrico Pea, Giorgio Bassani, Giuseppe Favati, Riccardo Musatti, Mino Rosi, Giuseppe Motta et al. Poesie di: Luigi Bartolini, Sandro Penna, Leopoldo Baroni, Franco Bastreghi e Massimo Ghiara. Risposte al Referendum sulla XXV Biennale di Venezia. Recensioni su: Italo Svevo (Corto Viaggio...8vo, pp. circa 24/fascicolo Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) Rif:54067€80
-
Ecriture 7
Lausanne, Cahiers de la Renaissance Vaudoise 1971
Pierre-Louis Matthey: dernier face-à-face. Fotografie di Marcel Imsand. Scriiti di Jacques Chessex (Féminaire), Grisélidis Réal (On continue), Jean Vuilleumier (Les abords du camp), Anne-Lise Grobéty (Un coup dans le ventre), et al. Inoltre un omaggio alla pittura di Chinet, con uno scritto e 16...8vo, pp. 246 Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) Rif:84874€25
-
Filologia italiana. 2004 - N. 1
Pisa - Roma, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali 2004 - N.1 - 2004
Saggi di: Simone Albonico (Come leggere le ''Rime'' di Pietro Bembo), Stefano Carrai (Varianti primigenie di sonetti di Giovanni Della Casa), Paolo Trovato (Dagli alberi reali agli stemmi), Massimiliano Tortora (Quattro lettere inedite di Italo Svevo), Fabio Romanini (Sul primo ''Viaggio fatto...8vo, pp. 244 Brossura, sovracoperta (wrappers, dust jacket) Perfetto (Mint) Rif:76712€200
-
Forum Italicum. June 1972. Special issue. A homage to Giuseppe Ungaretti
Buffalo, State University of New York at Buffalo 1972 - Vol. VI - N. 2
Articles by Giorgio Bàrberi Squarotti (Per una rilettura di Ungaretti), Piero Bigongiari (Il sillabato ungarettiano - Le varianti sincroniche de L'impietrito e il velluto), Glauco Cambon (Appunti per La morte meditata di Ungaretti), Giorgio Caproni (Il taccuino del vecchio), J. Cary (The...
€20
Rubriche
Notizie dal mondo dell'arte, della fotografia, della letteratura, dell'architettura e del design, dei libri illustrati, d'artista, di pregio, rari e di svago...
Archivio Articoli