literature: magazines
-
Iconolâtre. Issue 21. Essays, Original Art Work, New Poetry
Hartlepoole, Iconolâtre Press 1967
Sommario: ''Mag. E book listings'', T. L. Kryss ''3 poems'', Robert Peters ''3 poems'', Anthony Edkins ''Dialogue - let us look after your account, o lord'', William Broome ''poem'', ''Art supplement - Peter Knox - John McCracken - Alan Turner'', Andrew Lloyd ''poem'', William Wantling ''poem'',...
€40
-
Il Caffè. Anno XVIII, Numero 1, 1971
Roma, Editrice Flaminia 1971
Diretto da G. Vicari. Scritti di: Augusto Frassinetti (Basta pigiare), Vladimir Majakovskij (Cinque poesie satiriche), Remo Faccani (Majakovskij satyricon), Giordano Falzoni (Al Congresso di Mafiologia Comparata), Massimo Dursi (Lieto evento, un atto)Guido Almansi (Una corrispondenza inedita,...
€25
-
Il Caffè. Numero 1, 1965
Roma, Vincenzo Amicucci 1965
Direttore: Giambattista Vicari. Articoli di: Luigi Malerba (Babele), Alberto Arbasino (Conversation piece), Nanni Balestrini (Che accadono continuamente), Waldemar Kastler (Cultura e rumore, racconto sociologico), Giordano Falzoni (La Monachina di Monza, romanzo breve), Jean Henry Borè...
€25
-
Il Caffè. Anno XIV, Numero 3, Giugno 1967
Roma, Vincenzo Amicucci 1967
Direttore: Giambattista Vicari. Articoli di: Giulio Cattaneo (Tra Scapigliatura e Futurismo), Gian Pietro Lucini (Lettere inedite e altri testi), L.A. Murray (Molecole), Neuro Bonifazi, (Il secondo Diluvio), Massimo Dursi (L'obiettore, un atto), Bruce Renton (Un celtico a Roma), Gioviano Pontano...
€25
-
Il Caffè. Numero 2, Aprile 1961
Padova, Amicucci 1961
Scritti di P. Jahier (Quartiere d'Oltr'Arno), I. Calvino (Averse sur le fleuve), N. Risi (Minime massime), F. De Pisis (Inediti), T. Balestra (Epigrammi e Proverbi), L. Bianciardi (Il complotto), R. Walser (Due storie eccezionali), L. Mastronardi (L'assicuratore), et al
€25
-
Il Caffè. Anni 1959-1977
Caltanisetta/Padova/Roma, Sciascia/Amicucci/Il Caffè 1959
Direttore Giambattista Vicari. Rivista mensile. 98 Fascicoli. Scritti dei principali poeti, narratori e saggisti italiani e stranieri. Fra gli altri: L. Bartolini, F. Fortini, M. Jacob, A. Arbasino, E. Pound, C. J. Cela, G. Parise, E. Zolla, D. Buzzati (Il capitano Pic), V. Sereni, M. Luzi, J....
€2500
-
Il Caffè. Anno XIX, Numero 1, Aprile 1972
Roma, Editrice Flaminia 1972
Direttore: Giambattista Vicari. Scritti di Italo Calvino (Il regno dei vampiri), Pierre Klossowski (Gulliver e Roberte, con due illustrazioni dell'autore), V. vassilikos (Poesia, Per un Lambrakis anonimo, Uno scrittore in esilio al suo editore in preigione, tradotto da Furio colombo), Antonio...
€25
-
Il Caffè. Anno XIX, Numero 2, Giugno 1972
Roma, Editrice Flaminia 1972
Direttore: Giambattista Vicari. Scritti di Aldo Palazzeschi (Piazza della libertà), Giorgio Manganelli (L'era di Greenwich), Antonio Tabucchi (Cambio di velocità), Guido Ceronetti (Elogio del bottone), Jean Ferry (Racconti viziosi), Silvano Ambrogi (Morte del doppiogiochista), et...
€25
-
Il Delatore. Numero 2 , Novembre 1958. Il cattivo gusto in Italia
Roma, Il Delatore 1958
Scritti di: Bernardino Zapponi (Il cattivo gusto e la follia), Mino Maccari (Il buon gusto annoia), Enrico Lorenzetti (Ragazza in treno), Gina Minutelli (Il profumo svanito), Luigi Manzotti (Il libretto del Ballo Excelsior). Testi e citazioni di Alberto Moravia (Il Paese della canzone. La...
€50
-
Il Delatore. Numero 3 , Settembre 1964. Il silenzio
Milano, Edizioni La Cartaccia 1964 - N. 3
Con 99 disegni muti dei nuovi umoristi italiani. Testi di Roland Topor (Lettera di scoraggiameto), Bernardino Zapponi (L'umorismo del silenzio), Marcello Barlocco (L'amante delle parabole). Disegni inediti di Athos, Carpi, Coco, Del Tudo, De Zio, Fornari, Galli, Giuliano, Mazzetti, Morgione,...
€50
-
Il Frontespizio. 1939. Annata completa
Firenze, Vallecchi 1939
Testi di Giovanni Papini (Redenzione della natura - Pio XI, Papa Romano - Scandaglio dei Piagnoni), Ardengo Soffici (Noi e la pittura francese), Piero Bargellini (Quarto di luna romantica - Ritratto virile - Borbonica), Clemente Fusero (Sudamerica di Montaine), Carlo Betocchi (Il Battello -...8vo, pp. circa 70 /fasc. Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) Rif:63280€160
-
Il Giannone. Luglio-Dicembre 2005. Pagine stravaganti di Pietro Citati
San Marco in Lamis, Istituto di Istruzione Superiore ''Pietro Giannone'' - Centro Documantazione Leonardo Sciascia 2005 - Anno III - Numero 6
Omaggio a Pietro Citati.. A cura di Antonio Motta. Racconti storici, scritti d'arte, favole, viaggi e divagazioni. Riproduzione a colori dei disegni per ''Kafka'' di Bruno Caruso8vo, pp. 170 Brossura, sovracoperta (wrappers, dust jacket) Perfetto (Mint) Rif:73872€25
-
Il Menabò 1965, n. 8
Torino, Einaudi 1965 - N. 8
Scritti di Paolo Volponi (La pretesa d'amore), Mario Spinella (Un'ipotesi di sociologia della letteratura), Edoardo Sanguineti (Traumdeutung), Carla Vasio (La penitanza), Giorgio Manganelli (Discorso sulla difficoltà di comunicare coi morti), Elio Pagliarani (Dittico della merce), Antonio...
€70
-
Il Mondo, 1965. Annata completa, ma mancano i numeri 3,7,8,16,20, 21, 23, 26,34,35,47
, Edizione a cura della Rivista 1965
Rivista settimandale diretta da Mario Pannunzio. Alla rivista collaborarono molti tra i più importanti autori del '900 italiano come Arpino, Angioletti, Bonsanti, Bilenchi, Comisso, Flaiano, Jemolo, Landolfi,Musatti,...
€100
-
Il Mondo, 1961. Annata completa
Roma, Edizione a cura della Rivista 1961
Rivista settimandale diretta da Mario Pannunzio. Alla rivista collaborarono molti tra i più importanti autori del '900 italiano come Arpino, Angioletti, Bonsanti, Bilenchi, Comisso, Flaiano, Jemolo, Landolfi,Musatti, Ottieri,...
€250
-
Il Mondo, 1954. Annata completa ma manca il n. 6
Roma, Edizione a cura della Rivista 1954
Rivista settimandale diretta da Mario Pannunzio. Alla rivista collaborarono molti tra i più importanti autori del '900 italiano come Arpino, Angioletti, Bonsanti, Bilenchi, Comisso, Flaiano, Jemolo, Landolfi,Musatti, Ottieri,...
€230
-
Il Mondo, 1963. Annata completa di 53 fascicoli
Roma, Edizione a cura della Rivista 1963
Rivista settimandale diretta da Mario Pannunzio. Alla rivista collaborarono molti tra i più importanti autori del '900 italiano come Arpino, Angioletti, Bonsanti, Bilenchi, Comisso, Flaiano, Jemolo, Landolfi,Musatti, Ottieri,...
€250
-
Il Mondo, 1962. Annata completa
Roma, Edizione a cura della Rivista 1962
Rivista settimandale diretta da Mario Pannunzio. Alla rivista collaborarono molti tra i più importanti autori del '900 italiano come Arpino, Angioletti, Bonsanti, Bilenchi, Comisso, Flaiano, Jemolo, Landolfi,Musatti, Ottieri,...
€250
-
Il Mondo, 1960. Annata completa
Roma, Edizione a cura della Rivista 1960
Rivista settimandale diretta da Mario Pannunzio. Alla rivista collaborarono molti tra i più importanti autori del '900 italiano come Arpino, Angioletti, Bonsanti, Bilenchi, Comisso, Flaiano, Jemolo, Landolfi,Musatti, Ottieri,...
€250
-
Il Mondo, 1954. Annata completa ma mancano i nn. 12, 17, 23, 26
Roma, Edizione a cura della Rivista 1954
Rivista settimandale diretta da Mario Pannunzio. Alla rivista collaborarono molti tra i più importanti autori del '900 italiano come Arpino, Angioletti, Bonsanti, Bilenchi, Comisso, Flaiano, Jemolo, Landolfi,Musatti, Ottieri,...
€200
-
Il Mondo. 1949 n. 46 - 1952 nn. 1, 10, 31 - 1953 nn. 5, 6, 8 - 1958 n. 3
Roma, Edizione a cura della Rivista 1949
Rivista settimandale diretta da Mario Pannunzio. Alla rivista collaborarono molti tra i più importanti autori del '900 italiano come Arpino, Angioletti, Bonsanti, Bilenchi, Comisso, Flaiano, Jemolo, Landolfi,Musatti, Ottieri,...
€40
-
Il Verri. N. 32 - Marzo 1970. Paulhan o del terrore
Milano, Feltrinelli 1970 - Quarta serie
Articoli di: Bruno Gentili (L'interpretazione dei lirici greci arcaici), Jean Paul Han (Il marchese di Sade e la sua complice), Luciano Anceschi (Paulhan, o dell'ambiguità delle lettere), Renato Barilli (Paulhan e la ragione dialettica), Alessandro Serra (Una chiave per Paulhan), Gillo Dorfles...8vo, pp. 158 Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) Rif:56640€30
-
Il Verri. N. 25 - Dicembre 1967. Teatro come evento
Milano, Feltrinelli 1967 - Quarta serie
Articoli di: Luigi Gozzi (Di Jarry e del personaggio), Cesare Sughi (tre ipotesi per un teatro contemporaneo), Antonio Porta (Come se fosse un ritmo), Antoni Artaud (Il teatro e la cultura), Charles Marowitz (La vendetta di Jean Genet; Esperimento), Peter Brook (Dei posti vuoti!), Fausto Curi...
€25
-
Il Verri. N. 28 - Settembre 1968. Psicoanalisi e poesia
Milano, Feltrinelli 1968 - Quarta serie
Articoli di: Jean Starobinski (Freud, Breton, Myers), Octave Mannoni (Poesia e psicoanalisi), Guy Rosolato (Psicoanalisi del simbolico), Gian Carlo Zapparoli (La vocazione e l'attitudine psicoanalitica), Guido Almansi (La Géante di Baudelaire), Renato Barilli (Psicoanalisi,...
€25
News
Notizie dal mondo dell'arte, della fotografia, della letteratura, dell'architettura e del design, dei libri illustrati, d'artista, di pregio, rari e di svago...
Archivio Articoli