literature: magazines
-
Marcatre n. 11/12/13
Milano, Lerici 1965
Contiene "Arte e tecnologia", Atti del Convegno del Gruppo 70, Firenze, Forte Belvedere 27-29 Giugno 1964. Interventi di Lamberto Pignotti, Eugenio Miccini, Gillo...
€80
-
Marcatre UTT n. 56, 1970 (nuova numerazione n. 1)
Roma, Ennesse Editrice 1970
Scritti di Wilhelm Reich (Due tipi di coscienza di classe), Herbert Marcuse (Filosofia concreta), Renato Barilli (Coincidenza di opposti), Tommaso Trini (Mutare le attitudini concettuali in pratica), Maurizio Calvesi (Agli espositori, al pubblico, ai colleghi critici)...
€80
-
Marcatre 46/47/48/49. Agosto/Dicembre 1968 - Gennaio 1969
Milano, Lerici 1968
Numero quadruplo. Contiene:Introduzione di Robert Estival,(Dall'avanguardia estetica alla rivoluzione di maggio); Rivoluzione a Berkeley (servizio a cura di Leda Sartini Mussio); Il restauro dell'utenza; Relazione di un gruppo di assistenti della facoltà...
€120
-
Marka. N. 21, febbraio-aprile 1987
Ascoli Piceno, Società Coop. Tipolitografica 1987
Interventi di Gualtiero De Santi (La planata dell'albatro), Remo Pagnanelli (Servire la lingua), poesie da Sleep (1953-1966) di Amelia Rosselli, poesie da Paternali (1980) di Eugenio De Signoribus, poesie di Valerio...
€20
-
Marka. N. 5, giugno-agosto 1982, anno III
Ascoli Piceno, D'Auria Editrice 1982
Interventi di Gianni Contessi, Filiberto Menna, Marilena Pasquali, Concetto Pozzati, Marisa Vescovo, Giorgio Manganelli; poesie di Elio Filippo Accrocca, Stefano Arduini, Vitaldo Conte e altri8vo, pp. 116 Legatura con punto metallico (stapled binding) Molto buono (Very Good) Rif:62660€20
-
Rivista Internazionale di Filologia, Linguistica e Letteratura. An International Journal of Philolog
Pisa - Roma, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali 2006 - N. 1 - 2004
Saggi di: Carlo Beretta (La tecnica della rima nelle opere volgari di Bonvesin da la Riva), Par Larson (Ancora sulla ballata ''Molto à chi'io non cantai''), Roberta Capelli (Nuove indagini sulla raccolta di rime italiane del ms. Escorial), Giorgio Marcon (Per una nuova edizione delle ''Rime'' di...8vo, pp. 224 Brossura, sovracoperta (wrappers, dust jacket) Perfetto (Mint) Rif:76711€100
-
Mesures 15 juillet 1939, N. 3
Paris 1939 - Prima edizione (First Edition)
Poesie e testi di Cotton Mather, Benjamin Franklin, Edgar Poe, Emily Dickinson, Hart Crane, Vachel Lindsay, Archibald MacLeish, Henry Miller, John Dos Passos, Marianne Moore, Wallace Stevens, Allen Tate, William Carlos Williams, Walt Whitman, R. P. Du Poisson e altri. Testo francese8vo, pp. 382 Brossura (wrappers) Copertina brunita ai margini (Cover sunned at the edges) Molto buono (Very Good) Rif:60077€40
-
Mise en page. L'Experience. Mai 72, 1
Paris, Mise en Page 1972
Textes par: Alain Jouffrire (La societer des Doubles), Bernard Noel (Changer la mort?), Serge Sautreau (Un fin en soi), Roger Bordier (Les écrivains à l'heure du choix), Jerome Peignot (Les...
€20
-
Momenti 1953. N. 9-10
Torino 1953
N° 9 -10. Direttore Renzo Giacheri. Ricordo di: Benedetto Croce e Paul Eluard. Poesie di: Cadoresi, Canepa, Configliacco, Farinella, Fiore, Graziosi, Musa, Papalia, Raccagni, Slaszlo, Trufelli. Ferrante (Eros moderno), Zammarano (Il giudizio avviene a Spoon River), Cerroni (Anzil o del...
€20
-
Momenti 1952. N. 8
Torino 1952
Direttore Renzo Giacheri. Poesie di: Baglio, Bettelli, Casarino, Daneo, Giacheri, Marniti, Riozanella. Cerroni, Introduzione a Nazim Hikmet; Diana, Liberta della poesia e liberta dell'uomo; Donati e Baglio, Quarto programma. Recensioni di: CADORESI - BONGIORNO - RODDA - PAZAGLIA. Appunti di...
€20
-
Nesyo n. 8/9, 2. Jahrgang, 1965. Phonetische und visuelle poesie. Optical Art
Monaco, Willing 1965
Numero della rivista dedicato alla Poesia fonetica e visiva e all'arte cinetica. Testi poetici di Jean Arp, Wolf Biermann, Volker Braun, Gunter Kunert, Paul de Vree, Friederike Mayrocker, et al. Tavole di poesie visive di Wolfram Menzel, Ernst Jandl, Ferdinand Kriwet, Josef...
€60
-
Nesyo n. 4-5, 1. Jahrgang, November 1963. Versuch uber Wittgenstein
Munchen, Willing 1963
Testi di Nelly Sachs, Karl Krolow, Wolfgang Weyrauch, Uve Schmidt, Horst Bingel, Paulus Böhmer, Peter Stutzke, Georg Schneider, Kurt Sigel, Walter Aue, Peter Chotjewitz, Raoul Hausmann, Helle Lambridis, Franz Wurm, Kurt Marti, Eugen Gomringer, Georg Reiß, Chris Bezzel, Uve Schmidt....
€20
-
Nuova Corrente. Gennaio/Marzo 1960
Milano, Nuova Corrente 1960 - N. 17 - gennaio - marzo
Diretta da Mario Boselli. Scritti di Piero Raffa (Max Weber e l'estetica), Emilio Arduino (Zio Popo), Carlo Cormagi (De Profundis), Nino Majellaro (Il muro), Vico Faggi (Rinoceronti e camaleonti), Sergio Pautasso (La Cronistoria di Caproni - In margine ad un omaggio ad Ungaretti), Vitilio Masiello...8vo, pp. 104 Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) Rif:92749€20
-
Nuova Corrente. Aprile/Giugno 1960
Milano, Nuova Corrente 1960 - N. 18 - aprile - giugno
Dretta da Mario Boselli. Scritti di Vittorio Sereni (Un incubo - Quei bambini giocano - Di passaggio), Mario Boselli (La tecnica del ''nouveau roman''), Piero Raffa (Da ''Studi sul realismo'': Durrenmatt ovvero Brecht più Adorno, senza Lukacs). Poesie di Franco Cacciatore, Antonio Debenedetti,...8vo, pp. 134 Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) Rif:92750€20
-
Nuova Corrente. Aprile 1958
Milano, Nuova Corrente 1958 - Aprile 1958. N. 9/10
Diretta da Mario Boselli. Scritti di Piero Raffa (Per una definizione rigorosa del ''neorealismo'' cinematografico), Giovanni Sechi (Carlo Cassola), Alberto Asor Rosa (Pratolini: itinerario della memoria), Cesare Vivaldi (''I Tramway'', ''Domenica''), Gian Franco Vené (Osservazioni sul concetto di...8vo, pp. 148 Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) Rif:92770€20
-
Rivista bimestrale diretta da Alberto Moravia e Alberto Carocci. N. 33, Luglio-Agosto
Roma 1958
Scritti di Georg Lukacs (La mia via al Marxismo), Enrica Pischel (Considerazioni sulla nuova fase della politica asiatica), Tibor Mende (Riflessioni in margine agli avvenimenti indonesiani), Alberto Caracciolo (A proposito di controllo e democrazia operaia), Theodor Wiesengrund Adorno (Aldous...8vo, pp. 192 Brossura (wrappers) Dorso rovinato (Cracking spine) Molto buono (Very Good) Rif:72025€25
-
Rivista bimestrale diretta da Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Enzo Siciliano
Roma, NUOVI ARGOMENTI 1975 - Nuova serie - N. 45-46, Maggio - Agosto
Scritti di Imre Sarkadi (La vigliacca), Tito Balestra (Sagge sono le muse), Dario Bellezza (Storia personale), Silvia Plath (14 poesie), Furio Colombo (Vita privata), Giovanni Adamo (Il disamore), Marco Forti (Un Malerba ''cinese''), Mario Quesada (Cabina telefonica), Ferdinando Camon (Il test...8vo, pp. 308 Brossura (wrappers) Molto buono (Very Good) Rif:72035€20
-
Rivista bimestrale diretta da Alberto Moravia e Alberto Carocci
Roma, NUOVI ARGOMENTI 1958 - N. 35-36 - Novembre-Febbraio
Anni 1958-1959. Scritti di Lucio Magri (Ipotesi sulla dinamica del gollismo), Giuseppe Chiarante (Appunti sulla politica di Pio XII), Elémire Zolla (Industria e letteratura), Carlo Salinari (D'Annunzio e l'ideologia del superuomo)8vo, pp. 212 Brossura (wrappers) Pagine chiuse (Uncut pages) Molto buono (Very Good) Rif:84634€25
-
Rivista bimestrale diretta da Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Enzo Siciliano
Milano, NUOVI ARGOMENTI 1972 - Nuova serie - N. 28
Luglio-agosto 1972. Testi di Enzo Siciliano (Giovanni Verga, a libro chiuso), Viktor Sklovskij (S.M. Ejzenstein, nascita e morte), Giampiero Posani (Dall'avventura di viaggio al mito sessuale. Analisi strutturale di una novella di Maupassant), Giampiero Cane (Mingus, Tristano e l'Africa), et al.8vo, pp. 182 Brossura (wrappers) Copertina fiorita (Yellowing of cover) Molto buono (Very Good) Rif:84653€20
-
Rivista bimestrale diretta da Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Enzo Siciliano
Milano, NUOVI ARGOMENTI 1973 - Nuova serie - N. 32
Marzo - Aprile 1973. Carteggi di Isaak Babel': frammenti di un universo sconosciuto (Trentadue lettere 1925 - 1933). Racconti di Anna Banti (Tela e cenere), Giulio Cattaneo (I sonni di Pompeo), Antonio Debenedetti (Toccature triviali, scongiuri propiziatori). Saggi e recensioni di Giampiero Posani...8vo, pp. 174 Brossura (wrappers) Copertina fiorita (Yellowing of cover) Molto buono (Very Good) Rif:84654€25
-
Rivista trimestrale diretta da Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Alberto Carocci
Milano, NUOVI ARGOMENTI 1969 - Nuova serie - N. 13
Gennaio - Marzo 1969. Scritti di Enzo Siciliano (Benedetto Croce, critico inattuale), Antonio Pellicani (Per Antonio Gramsci), Romano Luperini (Prefazione a ''Simona'' di Georges Bataille), Giuseppe Bertolucci (Torn Curtain), Dario Bellezza (Colosseo), Alberto Moravia (Il terrore e la borsa), Luigi...8vo, pp. 256 Brossura (wrappers) Copertina fiorita (Yellowing of cover) Molto buono (Very Good) Rif:84656€25
-
Rivista trimestrale diretta da Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Alberto Carocci
Milano, NUOVI ARGOMENTI 1969 - Nuova serie, N. 14
Intervista a Eldridge Cleaver. Scritti di Antonio Pizzuto (Dello scrivere difficile), Dacia Maraini (Mio marito, il pubblico ministero), Renzo Paris (La perfida bestia), Gianfranco Zàccaro (Quinta e Sesta Sinfonia di Gustav Mahler), et al. Aprile - Giugno 19698vo, pp. 270 Brossura (wrappers) Copertina fiorita (Yellowing of cover) Molto buono (Very Good) Rif:84657€25
-
Rivista bimestrale diretta da Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Enzo Siciliano
Milano, NUOVI ARGOMENTI 1973 - Nuova serie - Numero doppio 33-34
Maggio-Agosto 1973. Saggi e recensioni di Mario Lavagetto (Le lezioni di Debenedetti), Cesare Acutis (Una favola di Garçia Marquez), Franco Cordelli (Le camere di Snow), et al. Inediti di F.T. Marinetti (Una poesia di guerra e una lettera) a cura di Lucio Villari, poesie di Attilio Bertolucci e...8vo, pp. 242 Brossura (wrappers) Copertina fiorita (Yellowing of cover) Molto buono (Very Good) Rif:84658€25